All articles by Greenpeace Italy
-
Plastic Tax: a chi conviene davvero rinviarla?
Ieri abbiamo svelato in anteprima in un servizio di Report, su Rai3, la nostra indagine sulla mancata entrata in vigore della Plastic Tax
-
I posticipi della Plastic Tax: come lo Stato ha favorito un settore industriale che continua a fare grandi profitti
L'indagine di Greenpeace sulla mancata entrata in vigore della Plastic Tax mostra come siano stati sottratti alle casse pubbliche 1,2 miliardi di euro
-
Analisi dei profitti del settore difesa in Italia
Con l’invasione russa dell’Ucraina, i prezzi dei titoli delle compagnie del settore difesa quotate in borsa sono schizzati verso l’alto.
-
Deep Sea Mining: Fermiamo le estrazioni di metalli negli abissi marini!
Con un flash mob volontarie e volontari di Greenpeace Italia chiedono di fermare le miniere in alto mare
-
Flash mob dei volontari di Greenpeace contro il Deep Sea Mining per fermare le estrazioni di metalli negli abissi marini
Flash mob di Greenpeace Italia per denunciare il Deep Sea Mining alla vigilia dell’apertura dei lavori in Giamaica dell’International Seabed Authority (ISA), l’autorità internazionale che governa le attività estrattive minerarie in mare
-
Deep Sea Mining: una nuova corsa all’oro negli abissi marini
Greenpeace Italia ha pubblicato il media briefing "Deep Sea Mining : una nuova corsa all'oro negli abissi marini"
-
Un mondo surriscaldato non si può permettere una guerra fredda
I nove Stati forniti di armi nucleari – Stati Uniti, Russia, Gran Bretagna, Francia, Cina, India, Pakistan, Corea Del Nord e Israele – continuano ad accrescere e ammodernare i propri arsenali. Ma l'aumento delle armi nucleari non rende più sicuro il nostro mondo
-
Glifosato, l’EFSA apre al rinnovo. Greenpeace: “Parere controverso che mette a rischio salute e ambiente”
Serve dare priorità alla tutela delle persone e dell’ambiente e non al fatturato dell’industria dei pesticidi
-
Prima bozza PNIEC: Troppo gas e biofuels e poche rinnovabili, troppa ideologia (CCS e nucleare) e poche scelte
Il PNIEC (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima) sembra non avere una visione chiara pur dicendo di voler perseguire la decarbonizzazione, prende per buoni molti diversivi per rallentarla
-
Nuovi OGM, Greenpeace: la deregolamentazione della Commissione europea non garantisce sicurezza e diritti dei cittadini
Secondo l'organizzazione ambientalista, è irresponsabile da parte dell'Europa evitare l'applicazione di procedure di sicurezza per i nuovi organismi geneticamente modificati immessi sul mercato