Tutti gli articoli
-
Solo due Paesi hanno ratificato il trattato ONU sugli oceani, Greenpeace: «Italia acceleri per proteggere il Mediterraneo»
Un grave ritardo, a un anno dal raggiungimento dello storico accordo: per entrare in vigore il Trattato deve essere ratificato da almeno 60 degli 87 Paesi firmatari.
-
Gli allevamenti intensivi in Italia: il costo nascosto che pagano l’ambiente e la nostra salute
Queste fabbriche di carne divorano risorse preziose. Se non cambiamo modello, il prezzo da pagare sarà sempre più alto.
-
PFAS nelle acque piemontesi: i nostri esposti in procura
Chiediamo alla magistratura interventi cautelari e l'accertamento delle responsabilità degli enti pubblici.
-
Greenpeace Italia e ReCommon: «Grave intimidazione di ENI ieri su RAI 3 durante la trasmissione “Petrolio”, intervenga la commissione di vigilanza RAI»
«La censura preventiva messa in campo ieri da ENI in prima serata durante la trasmissione di RAI 3 “Petrolio”, con la lettura di un comunicato dai toni durissimi e intimidatori…
-
Oltre gli allevamenti intensivi, una proposta di legge presentata in Parlamento da Greenpeace, ISDE-Medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e WWF
Mai come ora serve un piano di riconversione agroecologica della zootecnia.
-
Oltre gli allevamenti intensivi: la nostra proposta di legge
Vogliamo cambiare un settore insostenibile che danneggia la nostra salute, il benessere degli animali, l’ambiente e le piccole aziende.
-
Oltre gli allevamenti intensivi – documenti
Consulta il testo della nostra proposta di legge e il manifesto pubblico
-
Milano e la Pianura Padana sono tra le aree più inquinate in Europa (e c’entrano anche gli allevamenti intensivi)
La città lombarda e la Pianura Padana sono tra le zone più esposte all’inquinamento da polveri sottili.
-
Greenpeace Italy and ReCommon: “ENI chooses a consultant who has supported climate denialism to defend itself from climate lawsuit that sees it on trial”. First hearing tomorrow
On the eve of the first hearing in the civil lawsuit filed last May 9 against ENI, Cassa Depositi e Prestiti and the Ministry of Economy and Finance by 12…
-
Greenpeace italia e ReCommon: «ENI sceglie come consulente chi ha negato il riscaldamento globale per difendersi dalla causa climatica che la vede a processo». Domani la prima udienza
Alla vigilia della prima udienza della causa civile intentata lo scorso 9 maggio nei confronti di ENI, Cassa Depositi e Prestiti e Ministero dell’Economia e delle Finanze da 12 cittadine…