Tutti gli articoli
-
PFAS nelle giacche e nel sangue dei Vigili Del Fuoco: la nostra indagine
Con il sindacato USB Vigili del Fuoco abbiamo realizzato un monitoraggio indipendente sull'esposizione della categoria ai PFAS.
-
Time To Resist: la voce del pianeta è sotto attacco
Una raffica di azioni legali senza scrupoli minaccia di zittire Greenpeace per sempre. È tempo di resistere, per esistere.
-
4 motivi per cui il fast fashion non sarà mai sostenibile
Dietro agli abiti a basso costo si nasconde un modello industriale insostenibile, che genera enormi danni.
-
Greenpeace chiede un’azione internazionale per liberare la nave umanitaria Madleen
La nave è stata sequestrata illegalmente in acque internazionali dalle forze israeliane al largo della costa di Gaza.
-
Gaza, azione di Greenpeace al Fontanone del Gianicolo: «In corso una strage con la complicità del governo italiano»
Attivisti in piazza per denunciare il massacro in corso e chiedere al governo Meloni di revocare il memorandum d'intesa militare tra Italia e Israele.
-
PFAS, al voto oggi in Commissione Affari Sociali il decreto che riduce i limiti nelle acque potabili. Greenpeace: «I partiti adottino limiti zero»
È previsto per oggi il voto della Commissione XII Affari Sociali sul Decreto Legislativo, già approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 13 marzo, volto a ridurre i livelli consentiti…
-
I PFAS sono anche nel vino: trovati nel Chianti, nel Prosecco e in altri vini europei
Non solo il cibo che arriva sulle nostre tavole: ora anche il vino che beviamo è contaminato da PFAS.
-
UE-Mercosur, Greenpeace: «L’accordo va respinto. A rischio foreste, clima e agricoltura sostenibile»
Pubblicate nuove stime sugli impatti dell'intesa: maxi profitti solo per i colossi dell'agroalimentare come JBS, primo produttore di carne al mondo, legato alla distruzione della natura.
-
DL Sicurezza, Greenpeace aderisce a manifestazione nazionale contro il decreto: «L’Italia rischia pericolosa deriva antidemocratica»
Greenpeace Italia sostiene convintamente l'evento che si terrà a Roma sabato 31 maggio contro l’adozione dell’ennesimo “decreto sicurezza”.
-
Il Decreto Sicurezza e la società della paura
Gli spazi di libertà si restringono e chi ci governa tende sempre più ad abusare delle sue prerogative.