Tutti gli articoli
-
ENI threatens new libel lawsuit against Greenpeace Italy. For the organization «the intimidation of those holding them accountable is shocking»
On the eve of ENI’s Capital Market Day, an international event during which the company will present its economic and financial results for 2023 and strategy for the coming years,…
-
Nuovo studio di Greenpeace su media e clima: «Cresce l’influenza di politica e aziende inquinanti»
Sui quotidiani calano gli articoli sulla crisi climatica, ma aumentano le pubblicità delle aziende inquinanti, mentre sui TG serali raddoppia lo spazio per chi si oppone alla transizione energetica.
-
Perché non c’è libertà di stampa sulla crisi climatica
L'influenza della politica e delle aziende più inquinanti sui principali telegiornali e quotidiani nazionali sta crescendo, secondo il monitoraggio dell'Osservatorio di Pavia.
-
Media e crisi climatica: il monitoraggio periodico di Greenpeace su quotidiani, TG e pagine Instagram (2023)
Greenpeace Italia aggiorna il monitoraggio sull’informazione dei cambiamenti climatici in Italia cominciato nel 2022 con l'Osservatorio di Pavia.
-
10 curiosità affascinanti sulla foresta amazzonica, uno degli ecosistemi più preziosi del pianeta
È la foresta pluviale più conosciuta al mondo, ma la maggior parte delle persone non sa quanto sia incredibile e quanti misteri nasconda.
-
Allevamenti intensivi, depositata la proposta di legge. 15 parlamentari sposano l’iniziativa
Una proposta di Greenpeace, Lipu, ISDE, Terra! e WWF per risanare un settore che produce inquinamento e rischi per la salute e che è affetto da iniquità strutturali.
-
Solo due Paesi hanno ratificato il trattato ONU sugli oceani, Greenpeace: «Italia acceleri per proteggere il Mediterraneo»
Un grave ritardo, a un anno dal raggiungimento dello storico accordo: per entrare in vigore il Trattato deve essere ratificato da almeno 60 degli 87 Paesi firmatari.
-
Gli allevamenti intensivi in Italia: il costo nascosto che pagano l’ambiente e la nostra salute
Queste fabbriche di carne divorano risorse preziose. Se non cambiamo modello, il prezzo da pagare sarà sempre più alto.
-
PFAS nelle acque piemontesi: i nostri esposti in procura
Chiediamo alla magistratura interventi cautelari e l'accertamento delle responsabilità degli enti pubblici.
-
È partita la nostra spedizione di ricerca nelle Isole Galápagos!
Il nostro equipaggio è salpato a bordo dell'Arctic Sunrise per una spedizione di sei settimane.