Tutti gli articoli
-
Il Piano Mattei puzza di gas: le nostre richieste al Governo Meloni per un piano energetico utile al Paese
La strada che l'Italia deve seguire è un'altra.
-
I biglietti climatici si fanno largo in Europa
L'iniziativa per rendere i trasporti pubblici più economici e accessibili è già realtà in diverse città.
-
Rigassificatore nel porto di Piombino: il TAR Lazio respinge ricorso di Comune, Greenpeace Italia e WWF Italia
Le organizzazioni ambientaliste hanno fin dall’inizio denunciato l’anomalia del procedimento autorizzatorio riguardante la nave rigassificatrice, ma le loro motivazioni e quelle del Comune non sono state accolte. I prossimi passi.
-
Greenpeace Nordic vince una causa ambientale contro lo Stato norvegese
Il tribunale di Oslo ha ritenuto illegali tre progetti petroliferi e di gas nel Mare del Nord.
-
L’Italia si schiera nel Mar Rosso per difendere petrolio e gas
Al fianco di Francia e Germania, l’Italia farà parte della missione europea Aspides nel Mar Rosso bersagliato dagli Houthi
-
Trattato Oceani, il Cile è il primo Paese a ratificarlo. Greenpeace: “Giorno storico, l’Italia segua l’esempio”
Un primo passo importante in vista della Conferenza sugli Oceani dell'ONU nel 2025. Almeno 60 Stati dovranno ratificare l'accordo per proteggere il 30% dei mari entro il 2030.
-
Il nostro messaggio per il World Economic Forum di Davos
Ai potenti della Terra chiediamo una crescita economica che rispetti la vita sul Pianeta
-
Abbiamo trovato microplastiche anche sui ghiacciai italiani
Scopri la nostra indagine andata in onda al TG1.
-
Nuova indagine di Greenpeace trova microplastiche anche sui più importanti ghiacciai italiani: “A rischio contaminazione corsi d’acqua ed ecosistemi a valle”
Le microplastiche arrivano fin sui giganti di ghiaccio dei Forni e del Miage. I risultati del monitoraggio di Greenpeace e i rischi di contaminazione legati allo scioglimento dei ghiacciai.
-
Microplastiche sui ghiacciai dei Forni e del Miage
Il nuovo rapporto pubblicato da Greenpeace Italia svela come le microplastiche siano arrivate fin su due dei più importanti ed estesi ghiacciai dell’arco alpino.