Tutti gli articoli
-
Il volto nascosto dell’IA: vorace di risorse e fonte di inquinamento
Da Instagram a WhatsApp, da Google a ChatGPT, gli assistenti virtuali sono sempre più presenti nella nostra vita quotidiana. Ma qual è il loro costo ambientale?
-
Greenpeace Italia e ReCommon presentano “Il prezzo che paghiamo”, documentario che racconta le storie delle vittime italiane della crisi climatica e ambientale
Quali sono le conseguenze su tutte e tutti noi dell’inazione climatica dei governi e dell’avidità delle compagnie fossili che, pur conoscendo da decenni la pericolosità delle loro attività per il…
-
Blackout in Spagna, Greenpeace: “Infondate le accuse alle rinnovabili, l’unica certezza è che il nucleare non è adatto alla gestione delle reti elettriche moderne”
Greenpeace commenta la narrazione anti-rinnovabili che sta polarizzando il dibattito politico e mediatico a seguito dell’enorme blackout che ha colpito la penisola iberica.
-
Amazzonia, la multinazionale della carne JBS non fermerà la deforestazione, svela nuova inchiesta
La più grande azienda produttrice di carne al mondo, JBS, non riuscirà a rispettare il suo impegno contro la deforestazione entro la fine del 2025.
-
Allevamenti intensivi, tre Comuni approvano la mozione per riconvertire il sistema
Un atto d’indirizzo promosso da Greenpeace, ISDE, Lipu, Terra! e WWF per sensibilizzare la cittadinanza e le categorie economiche e favorire la discussione di un’iniziativa legislativa nazionale che superi un modello zootecnico insostenibile.
-
L’artivist Laika in azione in solidarietà con Greenpeace: «L’attivismo non si può mettere a tacere»
L’ARTIVIST LAIKA IN AZIONE IN SOLIDARIETÀ CON GREENPEACE: «L’ATTIVISMO NON SI PUÒ METTERE A TACERE»
-
Amazzonia, Greenpeace denuncia: l’estrazione illegale di oro ha distrutto in due anni oltre 4 mila ettari di foresta nei territori indigeni
Il rapporto "Toxic Gold" di Greenpeace Brasile traccia il percorso dell'oro illegale dall'Amazzonia ai mercati globali.
-
Manifestazione contro il riarmo, Greenpeace interviene dal palco: “Armi e carri armati non proteggono dalla crisi climatica e sociale e non rendono l’Europa più sicura”
L'intervento del direttore esecutivo di Greenpeace Italia, Giuseppe Onufrio, alla manifestazione per la pace del 5 aprile a Roma.
-
Greenpeace presenta istanza contro ENI: «La sinergia con Ithaca-Delek danneggia il clima e alimenta la guerra a Gaza»
Greenpeace Italia ha presentato oggi all’organo preposto del ministero per le Imprese e il Made in Italy un’istanza per accertare la violazione delle linee guida OCSE sui diritti umani da…
-
Deep Sea Mining, arriva la prima richiesta di estrazione mineraria in acque profonde che elude i negoziati ONU
La compagnia mineraria The Metals Company ha annunciato che richiederà un permesso in base alle normative USA che risalgono agli anni Ottanta.