Tutti gli articoli
-
Allevamenti intensivi, tre Comuni approvano la mozione per riconvertire il sistema
Un atto d’indirizzo promosso da Greenpeace, ISDE, Lipu, Terra! e WWF per sensibilizzare la cittadinanza e le categorie economiche e favorire la discussione di un’iniziativa legislativa nazionale che superi un modello zootecnico insostenibile.
-
Crisi agricoltura e zootecnia, Greenpeace, ISDE, Lipu, Terra! e WWF: «Il problema non sono le misure green, ma quelle emergenziali»
Mentre la protesta dei trattori in Italia riporta alla ribalta la scarsa sostenibilità della zootecnia, si moltiplicano gli allarmi sui virus dell’influenza aviaria.
-
Greenpeace presenta la prima mappa della contaminazione da PFAS delle acque potabili italiane
Greenpeace Italia ha raccolto e analizzato campioni di acqua potabile in 235 città di tutte le Regioni e le province autonome per verificare la contaminazione da PFAS. Ecco i risultati.
-
Nuovo studio di Lancet: minacce per la salute sempre più gravi a causa della crisi climatica. Greenpeace: «Le aziende fossili devono pagare per i danni causati»
Secondo The Lancet, i decessi causati dal caldo sono aumentati del 167% tra le persone sopra i 65 anni rispetto agli anni Novanta.
-
Export di pesticidi e sostanze tossiche, Greenpeace: «Scandaloso che aziende europee vendano all’estero prodotti vietati nell’UE negando impegni ambientali e diritti umani»
Oltre 100 Ong hanno denunciato le scappatoie commerciali che permettono alle aziende europee di arricchirsi esportando all’estero prodotti tossici.
-
PFAS, arrivata il Liguria la spedizione di Greenpeace “Acque senza veleni”: «Contaminazione già registrata in campioni a Rapallo, Camogli e Zoagli»
In Liguria, Greenpeace Italia effettuerà campionamenti a Sarzana, La Spezia, Rapallo, Genova, Savona, Albenga, Imperia.
-
PFAS, “Acque senza veleni” di Greenpeace arriva in Toscana: «A Lucca e Capannori trovate sostanze inquinanti nei campioni raccolti nelle scorse settimane»
In Toscana, Greenpeace Italia effettuerà prelievi di acqua potabile in diverse città della regione.
-
PFAS, parte la spedizione di Greenpeace “Acque senza veleni”: «Faremo prelievi in tutte le regioni»
Dal prossimo 23 settembre comincia via “Acque senza veleni”, una campagna di campionamento dell'acqua potabile che toccherà tutte le Regioni italiane.
-
Oltre gli allevamenti intensivi, pubblicata alla Camera la proposta di legge: «Chiediamo ora la calendarizzazione in Parlamento»
Cresce intanto il numero di parlamentari che sottoscrive il testo presentato da Greenpeace, ISDE-Medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e WWF per una riconversione agro-ecologica del comparto zootecnico italiano.
-
Europee 2024, Stop nuovi OGM! Appello delle organizzazioni: “Serve impegno per fermarne la liberalizzazione”
La coalizione “Italia libera da OGM” chiede ai candidati alle elezioni dell'8-9 giugno un impegno contro i nuovi OGM nel rispetto del principio di precauzione.