Tutti gli articoli
-
In azione a Venezia al consiglio regionale: subito la bonifica del sito Miteni
Mamme NO PFAS, cittadini dei comuni interessati dall’inquinamento da PFAS, insieme ad attivisti ddi Greenpeace sono in azione questa mattina a Venezia
-
Smog, Greenpeace monitora aria vicino scuole di Torino: «I veleni dei diesel, una nube che avvolge i bambini»
Monitoraggi dell'aria effettuati nelle ultime due settimane da Greenpeace nei pressi di dieci scuole dell’infanzia e primarie di Torino
-
Rinnovo glifosato: è un regalo alle multinazionali agrochimiche
Un commento all'approvazione della proposta della Commissione europea sul rinnovo per altri cinque anni dell’autorizzazione al glifosato.
-
PFOS, Greenpeace presenta un esposto: superati i limiti nell’acquedotto di Verona
Denunciamo come gli sforamenti dei limiti di PFOS nell'acqua potabile erogata dalla centrale di Porta Palio, che serve Verona, siano a volte passati sotto silenzio.
-
Smog, Greenpeace monitora aria vicino scuole di Milano: «i bambini tra i fumi dei diesel, valori sempre oltre i limiti»
Dai monitoraggi dell'aria effettuati nei pressi di dieci scuole dell'infanzia e primarie di Milano emergono concentrazioni critiche di NO2.
-
Glifosato: bene il no dell’Italia, cresce il numero di paesi che si oppongono al rinnovo
Respinta nuovamente la proposta della Commissione di autorizzare l'uso del glifosato per altri dieci anni. Il voto finale è stato rinviato probabilmente a novembre.
-
Kumi Naidoo incontra Francesco Starace, AD di Enel
Si è svolto oggi a Roma un incontro tra una delegazione di Enel guidata dall’amministratore delegato Francesco Starace e Greenpeace la cui delegazione era guidata dal direttore esecutivo di Greenpeace International Kumi Naidoo e da Andrea Purgatori presidente di Greenpeace Italia.