Tutti gli articoli
-
Guerra in Ucraina, Greenpeace installa sistemi solari ibridi in scuole e ospedali
Un progetto per aiutare le popolazioni civili a fronteggiare i blackout dovuti agli attacchi missilistici e garantire loro la sostenibilità energetica nel modo più efficace ed ecologico.
-
Foreste, nuovo report: «Le banche italiane ed europee hanno finanziato con oltre 250 miliardi di euro aziende che minacciano la natura e il clima»
Lo studio fa luce sui crediti e gli investimenti a società leader in settori legati alla distruzione degli ecosistemi, come quello lattiero-caseario, della mangimistica o dei biocarburanti.
-
Vertice nucleare a Bruxelles, attivisti di Greenpeace in azione: «Non credete alle favole sul nucleare, è spreco di tempo e denaro che distrae dalla crisi climatica»
Obiettivo della protesta pacifica è evidenziare come il nucleare sia solo una pericolosa distrazione dalle vere soluzioni per il clima.
-
Nuovo report: «PFAS anche in Toscana, inquinamento diffuso e fuori controllo. Ormai è emergenza nazionale»
Una nuova indagine di Greenpeace Italia rivela che la contaminazione da PFAS interessa diversi corsi d'acqua in Toscana.
-
ENI minaccia una nuova causa per diffamazione nei confronti di Greenpeace Italia. L’organizzazione: «Le continue intimidazioni dell’azienda contro chi gli chiede conto del proprio impatto sul clima sono scioccanti»
Alla vigilia del Capital Market Day di ENI, evento internazionale durante il quale l’azienda presenterà i risultati economico-finanziari relativi al 2023 e le proprie strategie future, Greenpeace Italia denuncia l’ennesimo…
-
ENI threatens new libel lawsuit against Greenpeace Italy. For the organization «the intimidation of those holding them accountable is shocking»
On the eve of ENI’s Capital Market Day, an international event during which the company will present its economic and financial results for 2023 and strategy for the coming years,…
-
Nuovo studio di Greenpeace su media e clima: «Cresce l’influenza di politica e aziende inquinanti»
Sui quotidiani calano gli articoli sulla crisi climatica, ma aumentano le pubblicità delle aziende inquinanti, mentre sui TG serali raddoppia lo spazio per chi si oppone alla transizione energetica.
-
Allevamenti intensivi, depositata la proposta di legge. 15 parlamentari sposano l’iniziativa
Una proposta di Greenpeace, Lipu, ISDE, Terra! e WWF per risanare un settore che produce inquinamento e rischi per la salute e che è affetto da iniquità strutturali.
-
Solo due Paesi hanno ratificato il trattato ONU sugli oceani, Greenpeace: «Italia acceleri per proteggere il Mediterraneo»
Un grave ritardo, a un anno dal raggiungimento dello storico accordo: per entrare in vigore il Trattato deve essere ratificato da almeno 60 degli 87 Paesi firmatari.
-
Greenpeace alle Galápagos, parte la spedizione di ricerca per sostenere la protezione degli oceani anche in alto mare
La Arctic Sunrise ha intrapreso una spedizione di sei settimane per mostrare gli straordinari benefici di un efficace sistema di protezione del mare e della biodiversità e sostenere la ratifica del Trattato Oceani.