Tutti gli articoli
-
Rifiuti in plastica, nuova indagine di Greenpeace: Turchia discarica d’Europa e Italia tra i primi Paesi esportatori
Una nuova ricerca internazionale condotta da Greenpeace rivela i danni ambientali delle esportazioni di rifiuti in Turchia.
-
Nuovo studio di Lancet: minacce per la salute sempre più gravi a causa della crisi climatica. Greenpeace: «Le aziende fossili devono pagare per i danni causati»
Secondo The Lancet, i decessi causati dal caldo sono aumentati del 167% tra le persone sopra i 65 anni rispetto agli anni Novanta.
-
Oltre gli allevamenti intensivi, un dibattito e una mozione a sostegno della proposta di legge per favorire la transizione del comparto
Al convegno “Oltre gli allevamenti intensivi” si è discusso il ruolo del settore della zootecnia intensiva, basato su un sistema insostenibile.
-
Greenpeace alla Cop16: «Di questo passo, proteggeremo il 30% degli oceani nel 2100 invece che nel 2030»
Un rapporto di Greenpeace International avverte che, al ritmo attuale, l'obiettivo "30x30” non sarà raggiunto prima del 2107.
-
COP16 Biodiversità, Greenpeace: un’occasione cruciale per salvare la natura»
Da oggi fino al primo novembre i governi si riuniranno in Colombia, per la sedicesima conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità (COP16).
-
L’Italia deve sostenere le conclusioni del dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura europea
13 Associazioni chiedono al Ministro Lollobrigida di sostenere il contenuto del Rapporto conclusivo del Dialogo Strategico sull’Agricoltura europea.
-
Spedizione di Greenpeace sul Lys, Monte Rosa: «Perso il 30% della superficie dei ghiacciai alpini in 30 anni. A rischio la risorsa idrica, sempre più scarsa e contaminata»
Nell'ambito del progetto "Fino all'ultima goccia" abbiamo osservato gli effetti del cambiamento climatico su uno degli ultimi giganti bianchi dell’arco alpino.
-
ENI fa causa per diffamazione a Greenpeace Italia e Recommon. Le organizzazioni: «Non ci faremo intimidire, continueremo a denunciare le responsabilità di Eni nella crisi climatica».
ENI ci ha citato in giudizio perché, a suo dire, avremmo messo in piedi "una campagna d'odio" nei confronti dell'azienda.
-
Greenpeace: emissioni di metano delle grandi aziende di carne e latticini comparabili a quelle delle aziende fossili.
A confermarlo è il nuovo studio di Greenpeace Nordic, che include anche il gruppo italiano Cremonini.
-
PFAS, al via la seconda metà della spedizione “Acque senza veleni”. Iniziano i campionamenti al centro-sud.
Comincia in queste ore la seconda parte della campagna “Acque senza veleni”. Prossime tappe Campania, Calabria, Sicilia, Basilicata, Puglia e Molise.