Tutti gli articoli
-
ENI fa causa per diffamazione a Greenpeace Italia e Recommon. Le organizzazioni: «Non ci faremo intimidire, continueremo a denunciare le responsabilità di Eni nella crisi climatica».
ENI ci ha citato in giudizio perché, a suo dire, avremmo messo in piedi "una campagna d'odio" nei confronti dell'azienda.
-
Greenpeace: emissioni di metano delle grandi aziende di carne e latticini comparabili a quelle delle aziende fossili.
A confermarlo è il nuovo studio di Greenpeace Nordic, che include anche il gruppo italiano Cremonini.
-
PFAS, al via la seconda metà della spedizione “Acque senza veleni”. Iniziano i campionamenti al centro-sud.
Comincia in queste ore la seconda parte della campagna “Acque senza veleni”. Prossime tappe Campania, Calabria, Sicilia, Basilicata, Puglia e Molise.
-
Extraprofitti aziende belliche: «Utile aumentato del 45% in due anni, tassazione fornirebbe all’Italia fino a un milione di euro al giorno»
L’economia di guerra seguita al conflitto ucraino sta portando profitti record nelle casse dell'industria militare. Chiediamo di tassare questi extraprofitti e fermare la corsa al riarmo.
-
In 15 anni l’Italia ha perso metà delle sue piccole aziende agricole, svela nuovo report di Greenpeace
I dati mostrano come i sussidi UE favoriscano soprattutto i grandi produttori, mentre le piccole aziende sono spinte a produrre di più per rimanere in attività.
-
In Italia l’inquinamento degli allevamenti intensivi causa 50mila morti premature
Il comunicato congiunto di Greenpeace, ISDE Medici per l’Ambiente, Lipu, Terra! e WWF per denunciare il sistema degli allevamenti intensivi.
-
Jet privati, nuovo report Greenpeace: «I voli raddoppiano durante le vacanze. È ora di vietare questa forma di trasporto super inquinante»
Ecco i dati dello studio commissionato da Greenpeace Europa centro-orientale (CEE) e realizzato da T3 Transportation Think Tank.
-
Export di pesticidi e sostanze tossiche, Greenpeace: «Scandaloso che aziende europee vendano all’estero prodotti vietati nell’UE negando impegni ambientali e diritti umani»
Oltre 100 Ong hanno denunciato le scappatoie commerciali che permettono alle aziende europee di arricchirsi esportando all’estero prodotti tossici.
-
Albero gigante di Greenpeace davanti al Parlamento Europeo: «Fermate la distruzione della natura»
Attiviste e attivisti di Greenpeace hanno installato la scultura di un albero alta nove metri davanti al Parlamento europeo, a Bruxelles.
-
PFAS, arrivata il Liguria la spedizione di Greenpeace “Acque senza veleni”: «Contaminazione già registrata in campioni a Rapallo, Camogli e Zoagli»
In Liguria, Greenpeace Italia effettuerà campionamenti a Sarzana, La Spezia, Rapallo, Genova, Savona, Albenga, Imperia.