Attraverso l’analisi di mappe, dati satellitari e ricerca sul campo, Greenpeace è riuscita a individuare le aree di espansione delle coltivazioni di olio di palma dei membri della RSPO nella regione di Central Kalimantan in Indonesia dal febbraio ad aprile 2008, dimostrando come queste nuove espansioni stanno inesorabilmente portando preziose specie come l’orango tango indonesiano verso l’estinzione e accelerando il cambiamento climatico.
Articoli correlati
-
Intelligenza artificiale, consumi elettrici ed emissioni derivanti dalla produzione di chip per l’IA aumentati di oltre il 350% in un anno
Un nuovo rapporto di Greenpeace evidenzia come la crescente domanda di chip per l’IA rappresenti un onere significativo per le reti elettriche dell'Asia orientale e venga soddisfatta principalmente attraverso l'utilizzo dei combustibili fossili.
-
Amazzonia, la multinazionale della carne JBS non fermerà la deforestazione, svela nuova inchiesta
La più grande azienda produttrice di carne al mondo, JBS, non riuscirà a rispettare il suo impegno contro la deforestazione entro la fine del 2025.
-
Amazzonia, Greenpeace denuncia: l’estrazione illegale di oro ha distrutto in due anni oltre 4 mila ettari di foresta nei territori indigeni
Il rapporto "Toxic Gold" di Greenpeace Brasile traccia il percorso dell'oro illegale dall'Amazzonia ai mercati globali.