Tutti gli articoli
-
PFAS in frutta e verdura: in 10 anni la contaminazione è più che triplicata
Anche il cibo che finisce sulle nostre tavole contiene queste sostanze chimiche di sintesi. E non è una buona notizia.
-
Inquinamento in Lombardia: lo studio del PoliMI conferma il ruolo degli allevamenti intensivi
Lo studio ha confrontato l’impatto degli allevamenti intensivi e delle attività agricole rispetto ad altre fonti inquinanti e i risultati sono allarmanti.
-
Vittoria in tribunale contro TotalEnergies!
Fallito l'ennesimo tentativo di intimidazione da parte di un'azienda del petrolio e del gas.
-
Pasquetta, i nostri consigli per un picnic senza plastica
Il lunedì di Pasquetta significa gita con picnic annesso ma questa ricorrenza festiva può trasformarsi facilmente in un incubo di rifiuti. Scopri come evitarlo!
-
La Conferenza europea sul gas di Vienna è stata rinviata grazie alle proteste annunciate dalle organizzazioni ambientaliste
La Conferenza era prevista dal 26 al 28 marzo. Una vittoria importante per le organizzazioni e movimenti ambientalisti.
-
La Superlega del greenwashing: ENI si prende anche la Serie A
Dopo 25 anni di partnership con TIM, la Lega di Serie A ha chiuso un accordo di sponsorizzazione con Enilive (società di ENI).
-
Carne di maiale “sostenibile”: la Danish Crown condannata per pubblicità ingannevole
Il più grande produttore di carne suina dell'UE aveva cercato di far credere che la sua carne fosse a "impatto climatico controllato".
-
Dalle nostre banche miliardi di dollari a chi devasta la natura e il clima
Il nostro report svela il contributo finanziario dell'UE alla distruzione delle foreste e degli ecosistemi naturali.
-
ENI, giù le zampe dalle università
Ecco come ENI sta cercando di sfruttare a suo vantaggio il sottofinanziamento pubblico all'istruzione e alla ricerca.
-
Acqua razionata per 1 milione di persone, in Sicilia è emergenza siccità
È appena iniziata la primavera ma il Sud Italia è già a corto d’acqua a causa della carenza di piogge e delle alte temperature.