All articles by Greenpeace Italy
-
Decarbonizzazione Ex-Ilva: WWF, Legambiente e Greenpeace chiedono un piano con tempi certi e obiettivi monitorabili
Le associazioni ambientaliste sollecitano il Governo a presentare un piano per l’Ex-Ilva con risorse e finanziamenti certi, obiettivi chiari e garanzie per la salute di lavoratori e cittadini di Taranto.
-
Abiti usati: un’inchiesta di Greenpeace e Report svela il destino dei vestiti che non vogliamo più
Abbiamo seguito per un anno il percorso di 26 capi d’abbigliamento usati e conferiti nei cassonetti per il riciclo, per svelare che fine fanno.
-
Abiti usati, un’indagine di Greenpeace e Report svela il destino dei vestiti che non vogliamo più
Appena 2 dei 26 capi consegnati ai servizi di raccolta in 11 città italiane hanno trovato collocazione nel mercato del riuso, tra irregolarità, inquinamento e viaggi dall’altra parte del mondo.
-
Dove vanno a finire i nostri abiti usati?
L'inchiesta di Report e Greenpeace ricostruisce il destino dei vestiti che non usiamo più, tra irregolarità, inquinamento e viaggi dall’altra parte del mondo.
-
COP30, Greenpeace: “Meloni assente e Tajani porta a Belém la voce dei fossili”
La Direttora Esecutiva di Greenpeace Italia Chiara Campione commenta l’intervento del ministro Tajani al Vertice per il clima di Belém.
-
Indagine di Greenpeace: immagini inedite svelano le pessime condizioni dei maiali nell’allevamento di un noto gruppo italiano
L'allevamento, situato nel Mantovano, è di proprietà della Società Agricola La Pellegrina, detenuta dal Gruppo Veronesi, l'impero dietro a marchi come AIA, Negroni e Wudy.
-
La verità dietro gli allevamenti intensivi di maiali, tra animali feriti, ratti e sporcizia. La nuova indagine
Immagini shock mostrano carcasse di suinetti abbandonate, ferite trascurate, infestazioni di ratti e ambienti sporchi e angusti.
-
“Dietro le sbarre”, Greenpeace Italia svela cosa accade in un allevamento made in Italy
La nuova indagine dell'organizzazione ambientalista denuncia le pessime condizioni igieniche e sanitarie in una struttura in Lombardia, di proprietà di uno dei più grandi gruppi dell'agroalimentare.
-
L’agribusiness soffoca l’Amazzonia, nuovo studio di Greenpeace: «Aria più irrespirabile che nelle megalopoli»
L'allarme nel report diffuso alla vigilia della COP30: livelli di particolato superiori a quelli in città come San Paolo, Londra, Pechino. «Al summit serve fermare lo strapotere del comparto».
-
Cieli avvelenati: l’agribusiness che soffoca l’Amazzonia
Il nuovo report di Greenpeace International rivela come in Amazzonia si siano raggiunti livelli d'inquinamento atmosferico pari a quelli di alcune grandi megalopoli.









