All articles by Greenpeace Italy
-
La Francia vuole tassare il fast fashion per ridurne l’impatto ambientale
L'Assemblea nazionale ha presentato una proposta di legge per scoraggiare la produzione di vestiti "usa e getta".
-
Revisione PAC, Greenpeace: «L’attacco alle norme ambientali europee è un regalo avvelenato per gli agricoltori»
Il Parlamento UE ha votato per applicare la procedura d'urgenza alle modifiche alla PAC.
-
Gli Stati Uniti contro i PFAS: limiti ridotti al minimo nell’acqua potabile
Gli USA hanno fatto il primo passo importante per liberare l'acqua pubblica da queste sostanze pericolose.
-
La Marina Militare smantella le sue navi in un sito turco inquinato e privo di valutazione di impatto ambientale
L'indagine di Greenpeace e la ONG Shipbreaking Platform.
-
I mobili Ikea potrebbero contenere legno di alcune delle ultime antiche foreste europee, svela nuova indagine
Analizzando la catena di approvvigionamento di alcuni prodotti Ikea, Greenpeace Europa centro-orientale (CEE) ha scoperto che sette aziende romene che lavorano e producono mobili per la multinazionale svedese si approvvigionano di legno…
-
Afrin nel mondo sommerso. Un film sulla crisi climatica, con il patrocinio di Greenpeace
Arriva in sala il 14 aprile “Afrin nel mondo sommerso”, la storia di una giovane migrante climatica in fuga dalle alluvioni in Bangladesh.
-
La Corte Europea dei Diritti Umani dà ragione alle Anziane per il clima contro la Svizzera, Greenpeace: «Vittoria storica, la lotta alla crisi climatica è tra i diritti umani»
La decisione sarà di grande importanza per tutte le altre cause sul clima contro Stati e aziende nel mondo.
-
Aviaria in Europa e USA: il virus avanza negli allevamenti intensivi
Siamo all’inizio di una nuova ondata di influenza aviaria? Ecco cosa sappiamo finora.
-
Oltre gli allevamenti intensivi, proiezione di Food for Profit a Roma
Il docu-film sarà introdotto dalla giornalista Giulia Innocenzi e dalla presentazione della proposta di legge promossa da Greenpeace Italia, ISDE – Medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e WWF Italia.
-
PFAS in frutta e verdura: in 10 anni la contaminazione è più che triplicata
Anche il cibo che finisce sulle nostre tavole contiene queste sostanze chimiche di sintesi. E non è una buona notizia.