All articles by Greenpeace Italy
-
Nuova spedizione di Greenpeace e del comitato glaciologico italiano sul ghiacciaio del Miage: «dal 2008 persi oltre 100 miliardi di litri d’acqua, a rischio anche l’agricoltura»
«Negli ultimi 14 anni il ghiacciaio del Miage ha perso complessivamente oltre 23 metri di spessore a causa della crisi climatica. Se la situazione non cambierà perderemo grandi masse di ghiaccio e preziose risorse idriche. Ciò significa che avremo a disposizione sempre meno acqua dolce»
-
Spedizione Greenpeace-Comitato Glaciologico Italiano sul ghiacciaio dei Forni: «Entro il 2060 fino all’80% dei ghiacciai alpini rischia di scomparire, aggravando la siccità»
Un viaggio per raccontare lo stato di salute di questi giganti di ghiaccio, sentinelle della crisi climatica che rischiano di scomparire a causa dell’aumento delle temperature
-
Nuovo report: meno dell’1% dell’energia prodotta dalle maggiori aziende petrolifere europee viene da fonti rinnovabili
Una nuova analisi di Greenpeace Europa centro-orientale (CEE) mette in luce come le grandi aziende dei combustibili fossili continuino a ingannare l’opinione pubblica
-
Greenpeace critica lo scarico in mare dell’acqua contaminata dalla centrale nucleare di Fukushima
Secondo Greenpeace, si tratta di un’ulteriore dimostrazione del fallimento del piano di smantellamento della centrale di Fukushima Daiichi distrutta dal terremoto del 2011. Nei prossimi anni, altre decine di migliaia di tonnellate di acqua contaminata continueranno infatti ad accumularsi senza alcuna soluzione efficace
-
Hawaii, da paradiso a inferno climatico: cronache di un disastro annunciato
Nel giro di pochi giorni le isole Hawaii, da molti considerate un paradiso naturale in terra, sono state travolte da quello che le autorità locali non hanno esitato a definire “il più grande disastro naturale di sempre” nella storia dell’arcipelago.
-
La Slovenia devastata dalle alluvioni ci ricorda che la crisi climatica è ora
Mentre devastanti alluvioni colpiscono la Slovenia e danneggiano due terzi del Paese, torniamo a evidenziare l’importanza fondamentale di adottare un piano d’azione e resilienza climatica per prevenire gli impatti sempre…
-
Alluvioni in Slovenia, Greenpeace: «Ultimo campanello d’allarme per nostri politici, la crisi climatica è già in Europa e richiede azioni urgenti»
Mentre si contano danni in due terzi del Paese, Greenpeace evidenzia l’importanza di un piano d’azione e resilienza climatica per prevenire gli impatti sempre più gravi degli eventi estremi.
-
Greenpeace: ancora troppi incendi in Amazzonia, +5,3% rispetto a un anno fa, nonostante il calo nella deforestazione
Le nuove immagini dimostrano che, oltre a monitorare e controllare la deforestazione, il nuovo governo brasiliano di Lula deve investire in misure più efficaci per prevenire gli incendi
-
I jet privati sono killer del clima, andrebbero vietati!
Un mezzo iniquo e inquinante, uno status symbol dannoso in tempi di crisi climatica
-
Vittoria! Nessun via libera al saccheggio dei mari per l’industria estrattiva (deep sea mining)
Ora serve una moratoria per fermare definitivamente le miniere in alto mare