All articles by Simona Savini
-
Bloccati nuovi allevamenti intensivi avicoli in Friuli, anche grazie a Greenpeace!
Una grande vittoria che tutelerà non solo l'ambiente, ma anche la salute pubblica.
-
Un maiale gigante davanti al Parlamento per chiedere una legge “Oltre gli allevamenti intensivi”
La nostra proposta di legge deve essere discussa alla Camera al più presto!
-
Tre bugie ricorrenti sugli allevamenti intensivi
Quella che ci troviamo a dover fronteggiare, ogni giorno, sugli allevamenti intensivi, è anche una lotta per la verità. Ecco tre casi eclatanti.
-
Contro la peste suina negli allevamenti, serve cambiare alla radice il modello di zootecnia intensiva
L'alta concentrazione di allevamenti aumenta il rischio di contagio. Scopri perché e sostieni la nostra proposta di legge per cambiare modello!
-
È vero che le api non sono più in pericolo?
Aumentano le iniziative di aziende e istituzioni a favore delle api. Ma il proliferare di alveari è davvero l'unica soluzione al loro declino?
-
L’Italia è a rischio desertificazione?
Negli ultimi 30 anni, l’Italia ha perso il 13% della sua risorsa idrica: un calo che si lega inequivocabilmente a fenomeni climatici di lungo periodo. Che cosa attendersi per il futuro e quali misure mettere in campo?
-
Diritto al cibo sano e sostenibile: chi ne parla in campagna elettorale?
In un periodo di speculazione, siccità e fenomeni climatici estremi, la transizione ecologica dell’agricoltura è assente dal dibattito
-
Il nostro futuro alimentare nella morsa tra guerra e siccità
Come tutelare la nostra agricoltura dalle carenze determinate dalla guerra e dalla siccità in corso.
-
Mais e grano alle stelle: come garantire la sicurezza alimentare?
La guerra impone riflessioni sull’intera filiera agroalimentare
-
Epidemie e allevamenti intensivi: l’aviaria torna a diffondersi in Italia
Oltre 14 milioni animali abbattuti in più di 300 focolai