Tutti gli articoli
-
La Consulta dà ai cittadini la parola decisiva sulle trivelle, fallito il piano di Renzi per scongiurare il referendum
La Sentenza della Corte Costituzionale, che ha confermato il referendum sulle trivelle sul quesito già “promosso” dalla Corte di Cassazione, ci dà lo spunto per rilanciare richieste chiare al Governo: rigetto immediato e definitivo di tutti i procedimenti ancora pendenti nell’area di interdizione delle 12 miglia dalla costa (a cominciare da Ombrina) e una moratoria…
-
Trivelle, la Corte Costituzionale ammette il referendum
La Consulta conferma l’ammissibilità del quesito già “promosso” dalla Cassazione: ora la parola decisiva ai cittadini!
-
Spedizione in Patagonia: sulla vetta del Cerro Torre senza PFC!
Quando proposi a Greenpeace di voler scalare una delle vette più impegnative presenti in Patagonia usando capi di abbigliamento privi di PFC, avevo in realtà qualche dubbio
-
Se questo è un Nobel
Moore e Roberts promuovono un OGM noto come “Golden rice” (in sostanza, un riso che dovrebbe contenere più beta-carotene) accusando chi vi si oppone niente meno che di “crimini contro l’umanità”. Ora facciamo chiarezza!
-
Disastro ambientale: fuga di gas a Los Angeles, dichiarato lo stato di emergenza
In un sobborgo di Los Angeles, una minaccia invisibile non si arresta da mesi.La più massiccia fuga di gas mai registrata riversa nell’atmosfera 50 tonnellate di metano ogni ora.
-
Trivelle: agli italiani non piacciono
Lo rivela il nostro sondaggio: quando si tratta di trivelle, cittadini sanno che i rischi sono maggiori dei benefici
-
Trivelle in mare, cosa ne pensano gli italiani?
La maggioranza degli italiani è contro le trivelle e un ampio numero di persone, prossimo al 50% degli interpellati, si dice pronto a votare i quesiti referendari che allontanerebbero l’ombra del petrolio dai nostri mari.
-
Goliat, l’elefante bianco
Lo sfruttamento del campo Goliat da parte di ENI (65 per cento) e Statoil (35 per cento) al largo delle coste settentrionali della Norvegia, nel Mare di Barents, è stato presentato – e continua a essere promosso – come la prova che non tutti i progetti di trivellazione nell’Artico sono fallimentari.
-
Il governo dà il via libera alla piattaforma petrolifera Ombrina
Sordo alla contrarietà di amministrazioni locali e alla volontà popolare, il governo dice sì alle trivellazioni offshore a pochi chilometri dalla costa abruzzese
-
L’abuso di pesticidi nella produzione europea di mele
Greenpeace pubblica i risultati di un’analisi sulle mele in commercio nei supermercati di 11 Paesi europei, Italia inclusa