Tutti gli articoli
-
Recovery fund: persone e pianeta siano anteposti ai profitti delle multinazionali!
Proprio pochi minuti fa i nostri attivisti e le nostre attiviste hanno aperto uno striscione in cima al Ponte Sant’Angelo, a Roma, con un messaggio chiaro al governo italiano e…
-
Recovery plan, Greenpeace in azione: «Governo destini i fondi alla tutela di salute, diritti, educazione e ambiente. Basta soldi a chi brucia il Pianeta»
Questa mattina attivisti e attiviste di Greenpeace Italia hanno aperto uno striscione da Ponte Sant’Angelo, a Roma, per lanciare una chiara richiesta al governo italiano e al Presidente del Consiglio…
-
Sementi e OGM: Blitz per far rientrare gli OGM dalla finestra
AIAB e Greenpeace chiedono con forza al Governo il ritiro dei testi in discussione su sementi e materiale di propagazione
-
Recovery plan, Greenpeace: «Governo si dimostri coerente con gli annunci fatti e punti a una reale svolta green»
È entrato nella fase operativa anche in Italia il design della governance che gestirà i fondi assegnati dall’Unione europea nell’ambito del Next Generation Eu plan. Greenpeace Italia chiede che i fondi destinati alla rivoluzione…
-
Schivenoglia, la maxi porcilaia cresce senza una V.I.A.
Greenpeace chiede al Tar di Brescia di accertare correttezza e legalità del percorso di autorizzazione del maxi allevamento della Biopig in provincia di Mantova
-
Danimarca cancella nuovi permessi per petrolio e gas e fissa data di fine della produzione esistente. Greenpeace: «Momento di svolta, enorme vittoria per il movimento per il clima»
Nelle scorse ore il Parlamento danese ha annunciato che cancellerà tutte le future concessioni di licenze per l’esplorazione e la produzione di petrolio e gas nella parte danese del Mare…
-
Volontari e volontarie di Greenpeace consegnano bollette climatiche di Eni: «Il Cane a sei zampe si propone come “green” ma con le sue mosse non fa altro che aggravare l’emergenza climatica»
Questa mattina volontari e volontarie di Greenpeace, in diverse città italiane e in ottemperanza alle vigenti normative anti Covid-19, hanno distribuito la riproduzione di una bolletta Eni realizzata dall’organizzazione ambientalista,…
-
Volontari e volontarie consegnano le bollette climatiche di Eni
Ecco l’impatto delle attività del Cane a sei zampe sul clima
-
Emergenza climatica, Greenpeace e Re:Common: “Il settore assicurativo globale continua ad assicurare i combustibili fossili. Passi indietro sul clima da Generali”
È quanto emerge dall’ultimo report della campagna internazionale Insure our Future -di cui fanno parte Greenpeace e Re:Common
-
La classifica delle assicurazioni amiche (e nemiche) del clima
Generali scende in graduatoria: che fine hanno fatto le sue promesse per contrastare la crisi climatica?