Tutti gli articoli
-
PFAS, arriva un decreto legge per proteggere l’acqua potabile!
Una vittoria raggiunta grazie alla nostra indagine "Acque senza veleni".
-
Giornata mondiale ghiacciai, rapporto Greenpeace: «Addio ai giganti bianchi alpini italiani entro fine secolo»
Secondo il nuovo studio condotto con un team di ricercatori svizzeri, tra 25 anni perderemo metà della superficie ghiacciata delle nostre Alpi, con gravi rischi di siccità estiva.
-
I ghiacciai italiani rischiano di scomparire per sempre entro il 2100
Siamo a un bivio. E a metterci di fronte a quel bivio è la crisi climatica.
-
Greenpeace condanna la ripresa degli attacchi su Gaza da parte del governo israeliano e la fine del cessate il fuoco
Tutte le parti devono tornare a negoziare per costruire una pace giusta e duratura.
-
Greenpeace condannata per le accuse infondate di Energy Transfer, ma non ci faremo mettere a tacere
Vogliamo dimostrare che quando cercano di zittire una voce, se ne alzano altre cento!
-
Causa temeraria di Energy Transfer contro Greenpeace: giuria stabilisce che Greenpeace negli USA e Greenpeace International sono responsabili per oltre 660 milioni di dollari
Una giuria di nove persone della Contea di Morton ha emesso nella tarda serata di ieri (ora italiana) un verdetto sulla causa temeraria e infondata mossa da Energy Transfer contro…
-
Perché la causa intimidatoria da 300 milioni di dollari di Energy Transfer contro Greenpeace è importante
Ecco la storia di una causa che interessa tutte e tutti noi.
-
Acque Senza Veleni, un tour pieno di incontri
La testimonianza di Yuliya e Francesca, volontarie di Greenpeace Italia, che hanno preso parte alla spedizione per monitorare la contaminazione da PFAS nel nostro Paese.
-
“Trivella, bellezza, trivella!”: eco mediatica e reazioni politiche alle dichiarazioni di Trump sul clima
Il nuovo report di Osservatorio di Pavia e Greenpeace Italia analizza l'eco mediatica e politica data ai proclami e alle azioni sul clima del presidente USA nel nostro Paese.
-
“Drill, baby, drill!”: le reazioni sui media italiani alle dichiarazioni di Trump sul clima
Il nuovo report di Osservatorio di Pavia e Greenpeace analizza l'eco mediatica e politica in Italia alle prese di posizione del presidente USA.