Tutti gli articoli
-
A luglio salperemo con la nave Arctic Sunrise nel Mar Mediterraneo: vieni a trovarci!
L'iconica nave di Greenpeace sarà in Italia per condurci nel Mar Mediterraneo durante la nostra spedizione di ricerca “C’è di mezzo il mare” 2024.
-
Azione di Greenpeace al Palazzo delle Esposizioni a Roma, «ENI merita l’oscar del greenwashing delle aziende italiane più inquinanti»
Questo pomeriggio attiviste e attivisti di Greenpeace Italia, durante l’inaugurazione della mostra “Il cane a sei zampe, la storia di un’icona che guarda al futuro”, con cui ENI celebra la…
-
Giornata mondiale desertificazione, nuovi dati Greenpeace: in Italia inverni sempre più caldi e suoli più poveri d’acqua
Al Nord si registrano le maggiori anomalie climatiche, mentre a Sud sono a rischio le coltivazioni tradizionali del "made in Italy".
-
«L’importazione di gas dal Congo voluta da ENI finora è solo un fallimento», svela investigazione di Greenpeace Italia
Un’inchiesta realizzata dall’Unità investigativa di Greenpeace Italia rivela che il progetto “Congo LNG” di ENI, promosso dall’azienda e dagli ultimi due governi in carica in Italia per importare gas naturale…
-
ENI e il gas del Congo: cronaca di un fallimento
Un’inchiesta realizzata dall’Unità investigativa di Greenpeace Italia rivela che il progetto “Congo LNG” di ENI, promosso dall’azienda e dagli ultimi due governi in carica in Italia per importare gas naturale…
-
Pride Month: perché non c’è giustizia climatica senza giustizia queer
Perché un'organizzazione ambientalista parla di questioni LGBTQIA2S+? Cosa c'entra la giustizia queer con il cambiamento climatico?
-
Inquinamento, fermata dalle autorità la produzione di PFAS della Solvay. Greenpeace Italia: «Finalmente un’azione a tutela di ambiente e salute»
A seguito di controlli ambientali effettuati da ARPA Piemonte che hanno certificato il mancato rispetto delle emissioni di PFAS nell’ambiente, nelle scorse ore la Provincia di Alessandria ha inoltrato alla…
-
Dan Smith dei Bastille con Greenpeace per la protezione degli oceani: la performance a bordo dell’Arctic Sunrise
Il frontman dei Bastille si è unito a Greenpeace per lanciare un appello in occasione della Giornata mondiale degli oceani.
-
La crisi climatica fa moltiplicare il vermocane nel Mediterraneo
L'aumento delle temperature marine stravolge la biodiversità dei nostri mari, con il moltiplicarsi di specie termofile come il vermocane.
-
Vermocane, Greenpeace: la diffusione è colpa della crisi climatica, per prevenire i danni servono più aree marine protette
Secondo l'organizzazione ambientalista, impegnata da anni nel progetto di monitoraggio delle temperature del Mediterraneo "Mare Caldo", occorre tutelare efficacemente i nostri mari e ratificare al più presto il Trattato globale per la protezione degli oceani.