Tutti gli articoli
-
L’Italia spenderà altri 840 milioni di euro per la difesa militare delle fonti fossili
Una scelta che aggrava la crisi climatica e il rischio di conflitti armati.
-
Missioni militari a tutto gas
La Camera si appresta ad approvare tutte le operazioni militari italiane a protezione delle fonti fossili.
-
Il nostro Bosco delle Api di Roma: sta fiorendo una piccola oasi di biodiversità!
Abbiamo riqualificato un terreno abbandonato trasformandolo in un'opportunità per la natura e per le persone.
-
Venti giornali e TV si schierano per una stampa libera sul clima
Nella giornata della libertà di stampa, un editoriale congiunto invita a un'informazione sul clima indipendente.
-
PAC, il Parlamento UE affossa la protezione dell’ambiente in agricoltura
Il Parlamento europeo ha votato oggi per eliminare le norme che proteggono l’ambiente e la qualità del suolo nelle aziende agricole, mettendo a rischio la capacità dell’Europa di nutrire le…
-
Il Parlamento UE ratifica il Trattato sugli oceani, l’Italia segua subito l’esempio.
Il Parlamento europeo ha appena votato a favore della ratifica del Trattato ONU per la protezione degli oceani.
-
L’informazione climatica in Italia nel 2023: il nostro monitoraggio
Con l’Osservatorio di Pavia analizziamo come viene raccontata la crisi climatica dai nostri principali media.
-
Giornata della Terra, l’artista Er Pinto realizza un murale insieme a Greenpeace
Poesia e arte di strada si uniscono all’ambientalismo per sensibilizzare e contribuire alla tutela del pianeta e alla valorizzazione delle aree interne del Belpaese.
-
Dalla collaborazione Er Pinto x Greenpeace un murale e una nuova maglia dedicata alla Terra
Una collaborazione dove poesia, street art e ambientalismo si incontrano per sensibilizzare e contribuire alla tutela del pianeta.
-
I mobili IKEA potrebbero contenere legno di alcune delle ultime foreste vetuste d’Europa
La nostra nuova indagine sulla catena di approvvigionamento di alcuni prodotti IKEA.