Tutti gli articoli
-
Non ce la beviamo
Greenpeace pubblica oggi il rapporto “Non ce la beviamo”, in cui vengono presentati i risultati di un monitoraggio condotto dall’associazione sulla presenza di PFAS (sostanze perfluoralchiliche) nell’acqua potabile di alcune zone del Veneto.
-
Volontari in 21 città: mobilitazione per le api
Con costumi da ape, i nostri volontari hanno inscenato le api costrette a lasciare il loro habitat naturale per colpa dei pesticidi che mettono a rischio la loro sopravvivenza.
-
IN AZIONE! “Sciopero” delle api operaie
11 attivisti di Greenpeace travestiti da api operaie hanno inscenato uno sciopero, con tanto di picchetto, di fronte al Ministero delle politiche agricole, per chiedere il bando totale dei pesticidi neonicotinoidi.
-
Pinne di squalo illegali su peschereccio italiano in Sierra Leone, chiediamo provvedimenti severi
Lo scorso 15 aprile la nostra nave Esperanza e la guardia costiera della Sierra Leone hanno scoperto un caso di spinnamento illegale di squali (shark finning) su un peschereccio battente bandiera italiana.
-
Le tasse scendono, ma solo per i petrolieri
Il governo italiano riduce le tasse. Si, proprio così: anni e anni che se ne parla, fiumi di promesse elettorali e impegni mai tradotti in qualcosa di concreto… ma da oggi no, da oggi si passa ai fatti
-
G7 Energia a Roma: abbiamo incontrato il Ministro Calenda
Abbiamo portato con noi un gigantesco termometro: la temperatura si alza e il Pianeta non può più aspettare
-
Trivelle entro le 12 miglia: il Governo aggira il divieto
Un decreto ministeriale autorizza chi è titolare di concessioni petrolifere entro le 12 miglia dalla costa, già rilasciate, potrà recuperare altre riserve esistenti.
-
Salviamo il Mediterraneo dall’invasione della plastica!
In media 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani ogni anno. È ora di cambiare rotta
-
Acqua contaminata da Pfas in Veneto: inizia il monitoraggio nelle scuole
Parte oggi da Verona il monitoraggio sulla presenza di PFAS nell’acqua potabile erogata nelle scuole primarie del Veneto
-
In azione per un’Europa unita, solidale e rinnovabile
I nostri attivisti al Pincio con un messaggio rivolto ai leader Europei in arrivo a Roma per le celebrazioni dei 60 anni dell’Unione europea