Tutti gli articoli
-
Un viaggio per la vita, la pace… e l’indipendenza
Come un viaggio intrapreso per fermare dei test nucleari ad Amchitka si trasformò in molto di più.
-
1986: Greenpeace sbarca in Italia
David McTaggart decide di aprire a Roma la sede italiana di Greenpeace: è l'inizio di tutto.
-
La storia degli Arctic30
L'incredibile vicenda che mobilitò il mondo intero in difesa di Greenpeace.
-
Pfas, nuovo report di Greenpeace: «In Piemonte 125 mila persone potrebbero aver bevuto acqua potabile contaminata da una sostanza cancerogena»
Un nuovo rapporto pubblicato oggi da Greenpeace Italia, basato su dati ufficiali degli enti pubblici piemontesi ottenuti dall’organizzazione ambientalista tramite istanze di accesso agli atti, dimostra come la contaminazione da…
-
Sanremo, «al Festival non dovrebbe esserci spazio per i criminali climatici»
Ennesimo caso di greenwashing di ENI, tra i principali sponsor della kermesse musicale.
-
Al Festival di Sanremo torna il greenwashing di ENI
Per fingersi green, il colosso del petrolio e del gas sarà presente sul palco dell'Ariston sia con Plenitude che con EniLive.
-
Il Piano Mattei puzza di gas: le nostre richieste al Governo Meloni per un piano energetico utile al Paese
La strada che l'Italia deve seguire è un'altra.
-
I biglietti climatici si fanno largo in Europa
L'iniziativa per rendere i trasporti pubblici più economici e accessibili è già realtà in diverse città.
-
Rigassificatore nel porto di Piombino: il TAR Lazio respinge ricorso di Comune, Greenpeace Italia e WWF Italia
Le organizzazioni ambientaliste hanno fin dall’inizio denunciato l’anomalia del procedimento autorizzatorio riguardante la nave rigassificatrice, ma le loro motivazioni e quelle del Comune non sono state accolte. I prossimi passi.
-
Greenpeace Nordic vince una causa ambientale contro lo Stato norvegese
Il tribunale di Oslo ha ritenuto illegali tre progetti petroliferi e di gas nel Mare del Nord.