Tutti gli articoli
-
Rifiuti tessili in Africa, report di Greenpeace: «Il 46% degli abiti usati viene dall’UE e spesso finisce in discarica, colpa soprattutto del fast fashion»
Recenti indagini di Greenpeace Africa e Unearthed fanno luce sull'importazione di abiti di seconda mano nel Continente, svelando gli impatti devastanti dell'inquinamento da rifiuti tessili.
-
Intelligenza artificiale, consumi elettrici ed emissioni derivanti dalla produzione di chip per l’IA aumentati di oltre il 350% in un anno
Un nuovo rapporto di Greenpeace evidenzia come la crescente domanda di chip per l’IA rappresenti un onere significativo per le reti elettriche dell'Asia orientale e venga soddisfatta principalmente attraverso l'utilizzo dei combustibili fossili.
-
Greenpeace lancia la campagna di Natale “Salviamo le foreste” e promuove regali solidali per proteggere il cuore verde del pianeta
Con la campagna natalizia, Greenpeace invita tutte le persone a contribuire, scegliendo regali solidali e sostenibili o effettuando una donazione.
-
Trattori in piazza contro l’accordo UE-Mercosur, Greenpeace: “Agricoltori hanno ragione, governo scelga da che parte stare”
L'accordo avvantaggia poche grandi aziende e sarebbe un ulteriore colpo per i piccoli e medi agricoltori: il commento di Greenpeace alla nuova ondata di proteste in Europa.
-
Fast Fashion, Greenpeace: ogni settimana 15 milioni di vestiti usati inquinano il Ghana. Italia nona al mondo per export di abiti second-hand
Una nuova indagine di Greenpeace svela i danni sanitari e ambientali causati dal commercio globale di abiti di seconda mano in Ghana.
-
Imballaggi in cartone legati alla distruzione delle foreste svedesi: centinaia le aziende coinvolte
Tra le aziende menzionate nel nuovo report di Greenpeace, figurano Amazon, Zalando e anche cinque grandi firme italiane
-
Fast-fashion, indagine di Greenpeace traccia i resi online: vestiti comprati e restituiti più volte percorrono fino a 10 mila km. I danni ambientali
Abiti venduti e resi più volte e pacchi di vestiti che viaggiano tra Europa e Cina, senza costi per l’acquirente e con spese irrisorie per l’azienda produttrice, ma con danni per il pianeta: i risultati dell'inchiesta in collaborazione con Report.
-
C’era, una volta: la campagna di Natale “da fiaba” di Greenpeace per salvare il pianeta
Ognuno può dare un prezioso contributo sostenendo le iniziative di Greenpeace con una donazione o attraverso l'acquisto di regali solidali e sostenibili
-
Greenwashing nel settore moda. Greenpeace: “Dietro le etichette verdi, marchi come Benetton, Calzedonia e Intimissimi nascondono l’insostenibilità del fast fashion”
Il nuovo rapporto di Greenpeace svela cosa si nasconde dietro le iniziative green delle aziende del fast fashion.
-
Plastica usa e getta, la classifica di Greenpeace Italia e Fatto Quotidiano boccia i supermercati italiani
I supermercati italiani non hanno un piano concreto per fare a meno della plastica monouso.