Tutti gli articoli
-
Rinvio EUDR, Greenpeace: «Pressioni di governi e aziende come Lavazza e Mondelez inaccettabili. L’ue smetta di importare deforestazione»
Aziende come Lavazza e Mondelez hanno chiesto di posticipare ulteriormente l'applicazione della normativa europea contro la deforestazione (EUDR), che dovrebbe entrare in vigore a dicembre 2025.
-
UE-Mercosur, Greenpeace: «L’accordo va respinto. A rischio foreste, clima e agricoltura sostenibile»
Pubblicate nuove stime sugli impatti dell'intesa: maxi profitti solo per i colossi dell'agroalimentare come JBS, primo produttore di carne al mondo, legato alla distruzione della natura.
-
Deforestazione in Amazzonia, proteste globali di Greenpeace contro il colosso della carne JBS
Attivisti in azione anche in Italia contro Rigamonti, di proprietà della multinazionale brasiliana che contribuisce alla distruzione dell'ambiente e al collasso climatico.
-
Amazzonia, la multinazionale della carne JBS non fermerà la deforestazione, svela nuova inchiesta
La più grande azienda produttrice di carne al mondo, JBS, non riuscirà a rispettare il suo impegno contro la deforestazione entro la fine del 2025.
-
Amazzonia, Greenpeace denuncia: l’estrazione illegale di oro ha distrutto in due anni oltre 4 mila ettari di foresta nei territori indigeni
Il rapporto "Toxic Gold" di Greenpeace Brasile traccia il percorso dell'oro illegale dall'Amazzonia ai mercati globali.
-
Greenpeace lancia la campagna di Natale “Salviamo le foreste” e promuove regali solidali per proteggere il cuore verde del pianeta
Con la campagna natalizia, Greenpeace invita tutte le persone a contribuire, scegliendo regali solidali e sostenibili o effettuando una donazione.
-
Albero gigante di Greenpeace davanti al Parlamento Europeo: «Fermate la distruzione della natura»
Attiviste e attivisti di Greenpeace hanno installato la scultura di un albero alta nove metri davanti al Parlamento europeo, a Bruxelles.
-
Aumenta la deforestazione nell’Amazzonia brasiliana. Greenpeace: “Campanello d’allarme”
Crescono anche i focolai d'incendio, monitorati da Greenpeace Brasile a luglio 2024: Amazzonia vicina al punto di non ritorno climatico.
-
Imballaggi in cartone legati alla distruzione delle foreste svedesi: centinaia le aziende coinvolte
Tra le aziende menzionate nel nuovo report di Greenpeace, figurano Amazon, Zalando e anche cinque grandi firme italiane
-
I mobili Ikea potrebbero contenere legno di alcune delle ultime antiche foreste europee, svela nuova indagine
Analizzando la catena di approvvigionamento di alcuni prodotti Ikea, Greenpeace Europa centro-orientale (CEE) ha scoperto che sette aziende romene che lavorano e producono mobili per la multinazionale svedese si approvvigionano di legno…