Tutti gli articoli
-
Smog, Greenpeace italia e ClientEarth diffidano la Regione: “Nel Lazio è emergenza sanitaria: 60 giorni per adeguare piano qualità dell’aria”
Greenpeace Italia e ClientEarth hanno notificato una lettera di diffida alla Regione Lazio chiedendo di adottare un "Piano di Risanamento per la Qualità dell'Aria" che individui le misure necessarie a riportare i livelli di inquinamento atmosferico nel Lazio al di sotto dei valori di legge nel più breve tempo possibile.
-
Smog, Greenpeace: «risposta non soddisfacente da comune di Palermo, agire subito su inquinamento da NO2»
Greenpeace ritiene fuorviante e insoddisfacente la nota diffusa ieri dal Comune di Palermo, riguardante le misure che l'amministrazione intende adottare in risposta ai problemi di inquinamento atmosferico segnalati dall'associazione.
-
Generali investe nel carbone polacco e alimenta i cambiamenti climatici
Generali svolge un ruolo di primissimo piano nella copertura assicurativa delle principali centrali a carbone in Polonia, tra le più inquinanti di tutta Europa.
-
Petroliera Sanchi, fuoriuscita potrebbe aver raggiunto un’isola giapponese. Greenpeace: «preoccupati per rischi ambientali e possibile minaccia per salute persone»
Preoccupazione per i rischi ambientali e la potenziale minaccia per la salute sia delle persone che della fauna selvatica dell'Isola di Takarajima.
-
Smog, Greenpeace in azione a Bruxelles: «Vogliamo aria pulita ora»
Attivisti di Greenpeace sono entrati in azione stamattina a Bruxelles, per chiedere aria pulita e provvedimenti contro lo smog.
-
Smog, domani a Bruxelles ultima chance per l’Italia prima di deferimento a corte europea. Greenpeace: «i veleni dei diesel, una nube da Palermo a Milano»
Con dei rilevamenti effettuati nelle ultime settimane a Palermo, Greenpeace ha ultimato una serie di monitoraggi della qualità dell’aria nelle quattro città italiane più colpite dall’inquinamento da biossido di azoto (NO2): Milano, Torino, Roma e, per l’appunto, il capoluogo siciliano.
-
Smog, Greenpeace: “Di cosa si rallegra l’assessore Montanari? Roma tra le peggiori”
Sorprende la soddisfazione dell'assessore Montanari per i dati relativi alle concentrazioni atmosferiche di biossido di azoto nella città di Roma.
-
Ultimatum UE all’Italia sull’inquinamento atmosferico: il nostro paese a un passo dalla corte di giustizia
Un articolo pubblicato da Politico rivela i dettagli di una lettera inviata dal Commissario Europeo per l’Ambiente Vella al ministro tedesco dell’Ambiente Hendricks.
-
Energia: «bene voto parlamento europeo su aumento target rinnovabili, ma ancora troppo spazio a biocombustibili»
Il Parlamento europeo ha votato oggi per aumentare il target Ue sulle rinnovabili dal 27 al 35 percento. Secondo alcune proiezioni, infatti, l’attuale obiettivo – supportato da Consiglio europeo e Commissione – non sarebbe sufficiente per rispettare gli impegni presi dall’Ue con l’Accordo di Parigi.
-
Carbone, Greenpeace in azione per salvare una chiesa in Germania
Attivisti di Greenpeace hanno scalato l'ex chiesa cattolica di San Lamberto a Immerath, in Germania, appendendo uno striscione con scritto "Chi distrugge la cultura, distrugge esseri umani, #StopCarbone".