Tutti gli articoli
-
Greenpeace: Ue rimuove le barriere alla rivoluzione energetica ma l’obiettivo di crescita delle rinnovabili non è adeguato
Grazie all’accordo raggiunto in seno all’Unione europea, i pannelli solari potranno presto coprire milioni di tetti in tutta Europa, permettendo ai cittadini di diventare parte attiva nella transizione energetica
-
Energia, Greenpeace in azione in Lussemburgo: «Italia si schieri in difesa di rinnovabili e clima. Ue punti su democrazia energetica.»
Durante il Consiglio Europeo sull'energia, attivisti di Greenpeace sono entrati in azione per chiedere di rispettare gli impegni sul clima e supportare il diritto dei cittadini a produrre in autonomia energia da fonti rinnovabili.
-
Stop diesel a Milano, Greenpeace: «Scelta coraggiosa, Sala faccia presto e con determinazione»
Greenpeace apprende con favore quanto dichiarato oggi dal sindaco di Milano Giuseppe Sala, riguardo la progressiva limitazione alla circolazione dei veicoli diesel sul territorio di Milano.
-
Greenpeace incontra Regione Lazio dopo protesta su smog, «Incontro costruttivo, ora valuteremo proposta nuovo piano qualità dell’aria»
A seguito della protesta presso la sede della Regione Lazio di questa mattina, una delegazione di Greenpeace ha incontrato questo pomeriggio l’Assessore Enrica Onorati, il Segretario Generale Andrea Tardiola e altri funzionari della Regione.
-
Smog, Greenpeace in azione alla Regione Lazio: «Chiediamo un immediato aggiornamento del piano sulla qualità dell’aria»
Attivisti di Greenpeace hanno scalato questa mattina il palazzo della Regione Lazio, a Roma.
-
Mobilità sostenibile, Greenpeace compara 13 grandi città europee: «Roma ultima classificata, il primato va a Copenaghen»
Roma fanalino di coda in fatto di mobilità sostenibile e sicurezza stradale, Copenaghen capofila.
-
Smog, Italia deferita alla corte Ue. Greenpeace: «Urgente rivoluzionare la mobilità»
Commentando il deferimento dell’Italia davanti alla Corte europea in materia di inquinamento atmosferico da PM10, Andrea Boraschi, dichiara: «Il provvedimento adottato dalla Commissione europea non sorprende nessuno»
-
Greenpeace e Re:Common: «Allianz verso uscita dal carbone, cosa aspetta Generali a seguire esempio?»
Allianz, la seconda più grande compagnia assicurativa al mondo, si avvia ad uscire dal settore del carbone dopo aver deciso di espandere significativamente la sua climate strategy, adottata nel 2015.
-
Nuovo rapporto di Greenpeace: «I petrolieri pronti a ‘bombardare’ anche lo Ionio, gli air gun minacciano un’area marina di grande valore»
La minaccia dei petrolieri ai mari italiani, mai venuta meno negli ultimi anni, si estende ora alle acque dello Ionio, al largo di Santa Maria di Leuca.
-
Greenpeace: i dati OMS sull’inquinamento dell’aria evidenziano l’importanza di abbandonare i combustibili fossili
L'OMS ha diffuso oggi la mappatura dei livelli di inquinamento nelle città di tutto il mondo, un invito ad eliminare la nostra dipendenza dai combustibili fossili.