Tutti gli articoli
-
Greenpeace alla Bicifestazione: «Ridurre il numero di auto, l’unico modo per avere aria più pulita e salvare il clima»
Greenpeace aderisce e invita tutti a partecipare alla Bicifestazione, la grande manifestazione che si terrà questo sabato a Roma,
-
Greenpeace in azione durante Assemblea azionisti di Generali: «Basta assicurare carbone e cambiamenti climatici»
"Basta assicurare carbone e cambiamenti climatici": attivisti di Greenpeace in azione questa mattina a Trieste, durante l'Assemblea degli azionisti di Generali.
-
Greenpeace risponde a Generali: strategia sul cambiamento climatico insufficiente
La strategia sul cambiamento climatico approvata a febbraio da Generali era già nota a tutti gli stakeholder, azionisti e non. Si tratta di una strategia insufficiente.
-
Greenpeace in azione in Adriatico: «A due anni dal referendum, le trivelle minacciano ancora i nostri mari. Nuovo governo cambi rotta»
Attivisti di Greenpeace hanno aperto striscioni, sui quali si legge “STOP TRIVELLE – IERI, OGGI, SEMPRE”, nei pressi della piattaforma Fratello Cluster.
-
La Nuova Zelanda vieta le trivellazioni offshore, Greenpeace: «Decisione storica, Italia segua esempio»
Il governo della Nuova Zelanda ha deciso oggi di vietare ogni nuova attività di prospezione offshore per gli idrocarburi.
-
Molti diesel Euro 6 sforano i limiti consentiti di inquinamento
Un’indagine rivela che dozzine degli ultimi modelli di auto diesel "Euro 6" superano i limiti attualmente consentiti di inquinamento atmosferico.
-
Greenpeace: a sette anni dalla catastrofe nucleare di Fukushima in alcune aree la contaminazione è cento volte superiore alle norme
Diffusa oggi analisi relativa alla situazione delle aree contaminate dalla catastrofe del 2011: ancora oggi contaminazione fino a 100 volte superiore alle norme.
-
Stop diesel a Roma, Greenpeace: «decisione molto positiva, sia d’esempio alle altre città italiane»
Il sindaco di Roma Virginia Raggi annuncia che dal 2024 il centro della Capitale sarà off limits per i veicoli diesel privati.
-
Re:Common e Greenpeace: Generali continuerà ad assicurare il carbone?
A seguito della approvazione da parte del Cda di Generali della strategia sul cambiamento climatico, Re:Common e Greenpeace Italia esprimono perplessità.
-
Greenpeace: «bene voto commissione energia del Parlamento Europeo contro sovvenzioni a carbone, gas e centrali nucleari»
La commissione energia del Parlamento europeo ha proposto alcune restrizioni alle controverse sovvenzioni per le grandi aziende energetiche.