Tutti gli articoli
-
La microplastica nel sale da cucina, Greenpeace: “Più del 90 per cento dei campioni contaminato”
Ben 36 dei 39 campioni di sale da cucina analizzati, provenienti da diverse nazioni inclusa l’Italia, contenevano frammenti di plastica inferiori ai 5 millimetri, meglio noti come microplastiche.
-
Thom Yorke dei Radiohead dedica brano inedito a campagna di Greenpeace in difesa dell’Oceano Antartico
Il frontman dei Radiohead Thom Yorke ha pubblicato in queste ore un brano in supporto della campagna di Greenpeace per la creazione di un vasto santuario nell’Oceano Antartico.
-
Nuovo report: la pesca nelle aree di riproduzione dello Stretto di Sicilia è fuori controllo
A pochi giorni dall’apertura dei lavori della 42ma Sessione della Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo (CGPM-FAO), Greenpeace denuncia il fallimento delle misure di tutela delle aree di riproduzione delle specie ittiche più importanti dello Stretto di Sicilia.
-
Pfas, in azione in Veneto: chiediamo l’immediata bonifica del sito di Miteni
Questo pomeriggio, durante l’inaugurazione di un monumento posizionato in prossimità della Miteni di Trissino, climber di Greenpeace hanno aperto due banner con scritto “Bonifica subito” e “Stop Pfas” sulla facciata di un centro commerciale poco distante.
-
In azione davanti alla Miteni: «L’inquinamento da PFAS è un crimine ambientale»
Attivisti di Greenpeace hanno aperto uno striscione a forma di freccia, indirizzato verso l’ingresso della Miteni, a Trissino, con il messaggio “Crimini ambientali in corso”.
-
Collisione navi nel Santuario dei Cetacei, immagini satellitari mostrano che contaminazione da idrocarburi interessa ormai oltre 100 chilometri quadrati
Una elaborazione di Greenpeace effettuata su immagini satellitari rivela che la contaminazione di idrocarburi rilasciati dalla collisione tra il portacontainer Virginia e il traghetto Ulysses, in pieno Santuario dei Cetacei, riguarda un'area superiore ai 100 chilometri quadrati.
-
Greenpeace: la plastica monouso di Coca cola, Pepsi e Nestlé inquina il Pianeta
Appartengono a Coca-Cola, PepsiCo e Nestlé la maggior parte dei contenitori e imballaggi usa e getta identificati nel corso di 239 attività di pulizia e catalogazione dei rifiuti condotte da Break Free From Plastic
-
Greenpeace: regole certe per la tutela del Santuario dei Cetacei
Greenpeace si batte da anni affinché il Santuario dei Cetacei sia protetto sul serio e non solo sulla carta.
-
Clima, Greenpeace: «I leader del Pianeta ascoltino gli scienziati dell’IPCC e agiscano con urgenza tagliando le emissioni globali»
Un piano ben definito per riuscire a limitare con urgenza il riscaldamento globale. È quanto propone lo “Special Report on 1.5 degrees Celsius” presentato dal Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico
-
Migranti: Greenpeace sostiene la missione di Mediterranea contro i naufragi di stato
Greenpeace sostiene la nave “Mare Ionio” e tutti coloro, dalle ONG alla Guardia Costiera, che si impegnano a salvare vite umane in mare nel rispetto degli obblighi imposti dal Diritto Internazionale e dall’umana coscienza.