Leggi le osservazioni presentate a febbraio 2021 da Greenpeace Italia alla bozza di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Articoli correlati
-

Giornata mondiale alimentazione, Greenpeace: «L’attuale sistema di produzione e consumo di cibo ci spinge oltre i limiti planetari e accresce le disuguaglianze»
Questa è la denuncia dell'organizzazione ambientalista che lancia anche un appello ai leader alla Fao per una transizione verso modelli agroalimentari sostenibili.
-

Attivisti di Greenpeace in gabbia alla FAO contro allevamenti intensivi: appello per una trasformazione del comparto alimentare
Alla Conferenza mondiale delle Nazioni Unite, l'organizzazione ambientalista promuove una lettera firmata da quasi 100 realtà per ridurre le emissioni del settore e attuare una giusta transizione.
-

In azione alla FAO per dire basta allevamenti intensivi!
Abbiamo portato un messaggio alla conferenza mondiale sulla “trasformazione sostenibile” degli allevamenti.