
Sali a bordo dell’Arctic Sunrise e lasciati incantare dalla sua maestosità!
Esplorerai ogni angolo, dal ponte di comando alla piattaforma dove può atterrare persino un elicottero. Avrai l’opportunità di conoscere l’equipaggio internazionale e, insieme ai volontari e alle volontarie di Greenpeace, scoprire i segreti e le avventure della nave, inclusi gli incredibili viaggi attraverso i ghiacci, per raggiungere i luoghi più remoti del mondo.
Quando
Sabato 21 e domenica 22 giugno
Dove
Venezia, Riva dei Sette Martiri, Sestiere Castello

Partecipa alle nostre attività!
Le giornate del 21 e 22 giugno saranno ricche di eventi.
Sabato 21 giugno
OPEN BOAT
Quando: 9:00-12:00 e 15:00-19:00
L’Artic Sunrise aprirà i suoi ponti per le visite guidate!
INCONTRO PUBBLICO E PROIEZIONE
Quando: 21:30
Incontro con le comunità impattate dalla crisi climatica e con i movimenti che lottano contro le infrastrutture fossili.
A seguire proiezione del documentario Il prezzo che paghiamo, scritto e diretto da Sara Manisera di Fada Collective, che racconta la crisi climatica in Italia attraverso le voci di chi ne subisce gli effetti più diretti e drammatici.
OSPITI
Lucia Pozzato della Rete dei Comitati per il Polesine
Franco Rigosi di Medicina Democratica Venezia
Sebastiano Bergamaschi del Laboratorio Climatico Pandora
Eva Pastorelli di ReCommon
Federico Spadini di Greenpeace Italia
Nella giornata di sabato saliranno a bordo della Arctic Sunrise anche l’attivista e content creator Sofia Pasotto e la cantante Meg.
Domenica 22 giugno
OPEN BOAT
Quando: 9:00-12:00 e 15:00-21:00
L’Artic Sunrise aprirà i suoi ponti per le visite guidate!
INCONTRO PUBBLICO E PROIEZIONE
Quando: 21:30
Incontro pubblico sugli impatti degli allevamenti ittici e delle attività antropiche sui nostri mari e sull’importanza delle Aree Marine Protette in Italia.
A seguire proiezione del documentario “Until the end of the world” di Francesco De Augustinis, che racconta il lato insostenibile dell’acquacoltura, dall’Italia alla Patagonia.
OSPITI
Francesco De Augustinis, regista del documentario “Until the end of the world”
Tommaso De Lorenzi dell’Area Marina Protetta Miramare
Valentina Di Miccoli di Greenpeace Italia
L’Arctic Sunrise, l’iconica nave rompighiaccio di Greenpeace

Rompighiaccio in servizio dal 1996, l’Arctic Sunrise è una delle tre navi dell’attuale flotta di Greenpeace. Dopo alcune missioni contro le trivellazioni petrolifere offshore, è stata la prima nave nel 1997 a circumnavigare l’isola di James Ross, in Antartide. Nel 2014 ha navigato verso il Mar Artico, ancora per protestare contro le trivellazioni petrolifere, ed è stata sequestrata per otto mesi dalle Autorità russe (è la vicenda degli “Arctic30”).