Tutti gli articoli
-
L’informazione climatica in Italia nel 2023: il nostro monitoraggio
Con l’Osservatorio di Pavia analizziamo come viene raccontata la crisi climatica dai nostri principali media.
-
Dalla collaborazione Er Pinto x Greenpeace un murale e una nuova maglia dedicata alla Terra
Una collaborazione dove poesia, street art e ambientalismo si incontrano per sensibilizzare e contribuire alla tutela del pianeta.
-
La Francia vuole tassare il fast fashion per ridurne l’impatto ambientale
L'Assemblea nazionale ha presentato una proposta di legge per scoraggiare la produzione di vestiti "usa e getta".
-
I mobili IKEA potrebbero contenere legno di alcune delle ultime foreste vetuste d’Europa
La nostra nuova indagine sulla catena di approvvigionamento di alcuni prodotti IKEA.
-
Per ENI la colpa della crisi climatica è tua
Come funziona lo scaricabarile delle compagnie fossili per nascondere le proprie responsabilità.
-
Gli Stati Uniti contro i PFAS: limiti ridotti al minimo nell’acqua potabile
Gli USA hanno fatto il primo passo importante per liberare l'acqua pubblica da queste sostanze pericolose.
-
Afrin nel mondo sommerso. Un film sulla crisi climatica, con il patrocinio di Greenpeace
Arriva in sala il 14 aprile “Afrin nel mondo sommerso”, la storia di una giovane migrante climatica in fuga dalle alluvioni in Bangladesh.
-
Vittoria, la Corte europea dei diritti umani (CEDU) dà ragione alle Anziane per il clima
Una decisione importante per la giustizia climatica in Europa e nel mondo.
-
Aviaria in Europa e USA: il virus avanza negli allevamenti intensivi
Siamo all’inizio di una nuova ondata di influenza aviaria? Ecco cosa sappiamo finora.
-
PFAS, la Francia vieta gli “inquinanti eterni” in molti prodotti
È il secondo Paese UE a limitare l'uso e la produzione di queste sostanze chimiche pericolose.