Tutti gli articoli
-
In azione sulla Tangenziale Est di Roma per dire Stop Diesel!
Spettacolare protesta in una delle aree più intensamente trafficate della capitale
-
Cosa respirano i bambini di Roma al mattino, prima di entrare a scuola?
Abbiamo monitorato l’aria di 10 scuole. Il risultato? Bisogna fermare il diesel ora!
-
All’avvocato anti PFAS il Nobel alternativo
Il premio per “aver svelato una storia decennale di inquinamento chimico”
-
Chi inquina paga, e la Miteni?
Emergenza Pfas in Veneto, abbiamo indagato sull’assetto societario
-
Analisi dell’acqua nelle scuole venete: i risultati
I cittadini potenzialmente esposti alla contaminazione da PFAS attraverso l’acqua potabile sono oltre 800 mila.
-
Acqua contaminata da Pfas in Veneto: inizia il monitoraggio nelle scuole
Parte oggi da Verona il monitoraggio sulla presenza di PFAS nell’acqua potabile erogata nelle scuole primarie del Veneto
-
In azione! L’acqua contaminata non ce la beviamo!
Attivisti alla sede della Regione Veneto contro l’inquinamento da PFAS
-
L’ombra del conflitto di interessi sulla valutazione di sicurezza del glifosato
Chi controlla i controllori del controverso pesticida?
-
Nessun ritorno alla normalità per gli sfollati di Fukushima
Ad un un anno dalla cessazione delle compensazioni economiche ai cittadini evacuati, il governo giapponese ritirerà l’ordine di evacuazione per 6 mila cittadini da Iitate
-
La normalità forzata delle vittime di Fukushima
Il governo giapponese vuole ripopolare un villaggio ancora altamente radioattivo. I sussidi per i cittadini allontanati dall’area contaminata non sono più disponibili, e in molti non hanno scelta