Tutti gli articoli
-
L’Austria vieta il glifosato… e l’Italia?
In tutta Italia i cittadini si sono mobilitati, hanno espresso preoccupazione, richieste di cambiamento, e continuano a farlo
-
L’Unione europea, l’agricoltura e il futuro del Pianeta
Come l'UE può cambiare il modello di agricoltura industriale
-
Fukushima, 8 anni dopo lavoratori e bambini sono ancora a rischio
Il livello delle radiazioni in molte aree del Paese è inquietante
-
Stop ai diesel a Roma: un anno di promesse a cui non sono seguiti i fatti
L’annuncio della Raggi era stata una buona notizia, ma un anno dopo cosa è cambiato?
-
Il 70% della superficie agricola destinata ad alimentare allevamenti sempre più intensivi
Abbiamo pubblicato un Rapporto in cui snoccioliamo tutti i numeri di questo business.
-
Che cos’è l’ISDS e perché è una minaccia per la democrazia
No ai tribunali privati delle multinazionali!
-
L’anno vecchio è finito ormai
Ma qualcosa ancora qui non va
-
I maxi allevamenti inquinano i fiumi di tutta Europa, anche in Italia
Antibiotici e pesticidi nelle acque sono un cocktail pericoloso
-
Il carbone: da Enel a Generali, ecco come abbiamo convinto grandi realtà ad abbandonarlo
Il carbone è la fonte fossile più inquinante e col maggiore impatto sui cambiamenti climatici: ecco perché la combattiamo da sempre. Oggi vediamo i risultati concreti della nostra battaglia!