Tutti gli articoli
-
Perché fermare la deforestazione è cruciale per il futuro del pianeta
Ogni albero abbattuto è una casa che si perde, una vita che si spegne, una ferita aperta nel cuore del pianeta. Le foreste sono troppo importanti: dobbiamo salvarle ora.
-
Crisi climatica: abbiamo presentato a ENI il conto. Chi rompe, paga!
Abbiamo presentato a ENI il conto della crisi climatica. È ora di saldarlo.
-
L’Italia è davvero il campione del riciclo della plastica che dice di essere? (Spoiler: no)
L’Italia si racconta spesso come un’eccellenza nel riciclo degli imballaggi in plastica, ma la nostra indagine ha scoperto un'altra verità.
-
“E ora chi paga?” Un’installazione per raccontare il prezzo della crisi climatica
Il 15 e il 16 novembre saremo a Roma per raccontare la crisi climatica e dare voce alle sue vittime.
-
Sette motivi per cui l’impatto ambientale della carne sta distruggendo il pianeta
Dalla deforestazione al cambiamento climatico, fino alla perdita di biodiversità: ecco i veri impatti dell’industria della carne.
-
La maggior parte degli italiani è contraria all’aumento delle spese militari voluto dal governo Meloni
Abbiamo chiesto a cittadini e cittadine cosa pensano riguardo all'aumento delle spese per la Difesa: ecco le loro risposte.
-
L’Italia è il 4° Paese in Europa per esportazione di rifiuti plastici in Turchia (altro che riciclo!)
Solo nel 2023 abbiamo esportato in Turchia ben 41.580 tonnellate di plastica.
-
Regali solidali per un futuro sostenibile
Sei alla ricerca di prodotti che abbiano un impatto positivo sul pianeta? Lo shop di Greenpeace è il posto giusto.
-
Il Ghiacciaio del Lys sul Monte Rosa si sta ritirando
Cosa abbiamo scoperto durante la nostra spedizione insieme al Comitato Glaciologico Italiano e al Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università degli Studi di Milano.
-
La legge salva-foreste EUDR rischia di slittare di un anno (ma c’è ancora una speranza)
La Commissione UE ha ceduto alle pressioni di governi e aziende: ora è atteso il voto del Parlamento europeo.