Api
ll ruolo delle api è fondamentale per la produzione alimentare e per l’ambiente. Un terzo del nostro cibo dipende dall’impollinazione: per questo dobbiamo proteggere le api dai pesticidi che ogni giorno ne minacciano la sopravvivenza.

Articoli correlati
- 
 L’Italia è tra i primi esportatori europei di pesticidi il cui uso è vietato in UEEcco come un vuoto legislativo ha permesso di commerciare pesticidi pericolosi fuori dai confini europei. 
- 
 Glifosato: arriva il ricorso in tribunale contro l’UE per fermare il pericoloso erbicidaLa Corte di Giustizia Europea sarà chiamata a decidere su una questione cruciale per la salute pubblica. 
- 
 8 curiosità sulle api che ti sorprenderannoLe api sono insetti incredibili che vivono in una società tutt’altro che banale: scopri tutti i loro segreti. 
Report
- 
 Rischi ambientali degli insetticidi neonicotinoidiSintesi del rapporto “The Environmental Risks of neonicotinoid pesticides: a review of the evidence post-2013” di Thomas Wood e Dave Goulson, Università del Sussex 
- 
 Api, il bottino avvelenatoAnalisi dei residui di pesticidi nel polline raccolto e stoccato dalle api (Apis mellifera) in 12 Paesi europei 
- 
 Api in declinoL’importanza ecologica e economica di proteggere e mantenere in buone condizioni le popolazioni di api e la necessità di eliminare dalle pratiche agricole i pesticidi che le minacciano. 
Comunicati Stampa
- 
 Giornate mondiali delle Api e della Biodiversità: Greenpeace presenta il suo Bosco delle ApiUn progetto avviato in Italia, a Roma e a Cremona, per trasformare aree urbane degradate in piccole oasi naturali e creare comunità più sostenibili e resilienti. 
- 
 Greenpeace sul rinnovo del glifosato: «Oggi si è persa l’occasione per vietare questo pericoloso erbicida»Spetterà ora alla Commissione UE rinnovare per altri 10 anni l’autorizzazione per l’impiego nell’Unione europea del glifosato, con rischi per salute e ambiente. 
- 
 Glifosato, l’EFSA apre al rinnovo. Greenpeace: “Parere controverso che mette a rischio salute e ambiente”Serve dare priorità alla tutela delle persone e dell’ambiente e non al fatturato dell’industria dei pesticidi 
Scopri di più su altri argomenti

Mare

Foreste

Clima

Inquinamento

Nucleare

Pace


