Tutti gli articoli
-
Pericolo Greenwashing nel settore moda
Le aziende del fast fashion promuovono la loro presunta sostenibilità e il rispetto di migliori condizioni di lavoro dichiarando nelle etichette che i loro capi d’abbigliamento sono prodotti in modo …
-
Eni, analisi di Reclaim finance, ReCommon e Greenpeace Italia: «L’azienda punta ancora su gas e petrolio, alle rinnovabili solo briciole»
A pochi giorni dalla riconferma di Claudio Descalzi come AD di ENI e in vista della prossima assemblea degli azionisti del colosso dell’oil&gas, Reclaim Finance, ReCommon e Greenpeace Italia pubblicano…
-
L’inquinamento da PFAS in Italia: cronistoria di silenzi e omissioni
istituzionali sulla contaminazione alimentareL’INQUINAMENTO DA PFAS IN ITALIA: CRONISTORIA DI SILENZI E OMISSIONIISTITUZIONALI SULLA CONTAMINAZIONE ALIMENTARE Sono passati quindici anni dal primo allarme, rimasto in larga parte inascoltato, sullacontaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (Pfas)…
-
Estrazione illegale oro in Amazzonia, Greenpeace: “La distruzione di foreste nelle terre indigene aumenta a ritmi allarmanti”
Tra il 2010 e il 2021 circa 20 mila ettari di foreste nelle terre di Kayapó, Munduruku e Yanomami, nell’Amazzonia brasiliana, sono andati distrutti.
-
PFAS: cosa sono e dove si trovano i nemici invisibili di salute e ambiente
Dalle padelle antiaderenti ai capi di abbigliamento, ecco come vengono impiegati i PFAS. Chiedi con noi di vietarli!
-
L’aeroporto di Amsterdam Schiphol vieterà i jet privati, Greenpeace: “Una vittoria per il clima, è ora di vietarli anche in Italia”
L’aeroporto di Amsterdam Schiphol, uno dei più grandi d’Europa, ha appena annunciato che abolirà i voli notturni e vieterà i jet privati entro il 2025, per limitare le emissioni di…
-
Le emissioni dei jet privati in Italia sono raddoppiate nell’ultimo anno. Per fermare la crisi climatica dobbiamo vietarli!
Il nostro ultimo rapporto sull’impatto climatico dei jet privati in Europa.
-
In Italia è allerta PFAS, sostanze chimiche pericolose per la salute che vanno vietate!
In pochissimi ne parlano eppure la nostra salute è in pericolo a causa dei PFAS, sostanze chimiche sversate nell'ambiente e ritrovate ormai ovunque.
-
Allevamenti intensivi inclusi tra le industrie inquinanti dall’UE. Greenpeace: “Scandaloso il no dell’Italia”
Per la prima volta gli allevamenti intensivi di bovini vengono inclusi tra le industrie inquinanti dai ministri dell'Ambiente UE. Ma gli stessi sembrano temere ancora troppo l’ira delle lobby del settore. Mentre l'Italia dice no alla revisione della direttiva europea e prova a indebolirne le ambizioni ambientali
-
Indagine internazionale rivela massiccia contaminazione da Pfas anche in Italia. Greenpeace: «Emergenza nazionale fuori controllo»
A seguito della diffusione dell’inchiesta giornalistica The Forever Pollution Project sulla contaminazione da Pfas (Sostanze perfluoroalchiliche note anche come “inquinanti eterni”) in numerose nazioni europee, Italia inclusa, e che nel…









