Tutti gli articoli
-
Mobilità sostenibile, Greenpeace compara 13 grandi città europee: «Roma ultima classificata, il primato va a Copenaghen»
Roma fanalino di coda in fatto di mobilità sostenibile e sicurezza stradale, Copenaghen capofila.
-
Vivere. Spostarsi. Respirare.
Roma fanalino di coda in fatto di mobilità sostenibile e sicurezza stradale, Copenaghen capofila. È quanto emerge dal report “Living. Moving. Breathing. Ranking of European Cities in Sustainable Transport”
-
Mobilità sostenibile: ecco la classifica delle città europee
Roma ultima, Copenaghen prima: immaginabile, ma chi l’ha detto che non possiamo cambiare?
-
Smog, Italia deferita alla corte Ue. Greenpeace: «Urgente rivoluzionare la mobilità»
Commentando il deferimento dell’Italia davanti alla Corte europea in materia di inquinamento atmosferico da PM10, Andrea Boraschi, dichiara: «Il provvedimento adottato dalla Commissione europea non sorprende nessuno»
-
L’Italia deferita alla Corte europea
Sforati i limiti di inquinamento atmosferico
-
Greenpeace e Re:Common: «Allianz verso uscita dal carbone, cosa aspetta Generali a seguire esempio?»
Allianz, la seconda più grande compagnia assicurativa al mondo, si avvia ad uscire dal settore del carbone dopo aver deciso di espandere significativamente la sua climate strategy, adottata nel 2015.
-
Greenpeace: i dati OMS sull’inquinamento dell’aria evidenziano l’importanza di abbandonare i combustibili fossili
L'OMS ha diffuso oggi la mappatura dei livelli di inquinamento nelle città di tutto il mondo, un invito ad eliminare la nostra dipendenza dai combustibili fossili.
-
VITTORIA! Le api ringraziano
Finalmente l'Unione Europea ha approvato il bando permanente a tre insetticidi neonicotinoidi dannosi per le api.
-
Greenpeace alla Bicifestazione: «Ridurre il numero di auto, l’unico modo per avere aria più pulita e salvare il clima»
Greenpeace aderisce e invita tutti a partecipare alla Bicifestazione, la grande manifestazione che si terrà questo sabato a Roma,
-
Inquinano con l’ammoniaca eppure ricevono fondi comunitari
Da una nostra inchiesta, lo scandalo dei sussidi ad alcuni maxi-allevamenti