Nelle prossime settimane il governo dovrà decidere come destinare i miliardi del Recovery Fund per far ripartire il nostro Paese dopo il Covid-19. Si tratta di un piano di investimenti decisivo dal punto di vista sanitario, economico e ambientale da cui dipende il futuro del nostro Paese e quello delle prossime generazioni. A parole, il nuovo Governo si è impegnato ad utilizzare i fondi per rendere il nostro Paese più verde e più giusto. Ma ora è il momento di passare dalle parole ai fatti.
Chiedi con noi 10 scelte coraggiose e concrete per avviare una vera transizione ecologica!
Con i soldi del Recovery abbiamo l’occasione storica di investire in una vera transizione ecologica per consegnare un Paese più sano alle future generazioni, non possiamo permetterci passi falsi. Le parole rassicuranti del Governo non ci bastano: servono decisioni coraggiose su gas, petrolio, carbone, allevamenti intensivi, rifiuti e armi! Sappiamo che le lobby dell’industria fossile e inquinante sono già in azione per accaparrarsi i soldi pubblici e per mantenere in vita il vecchio sistema inquinante e distruttivo. Dobbiamo evitare che dietro pennellate di verde si nascondano favori a queste lobby. Il diavolo può nascondersi nei dettagli: controlleremo ogni riga del Recovery e denunceremo ogni scelta che contrasti con gli annunci fatti e con l’urgenza che ci impone l’emergenza climatica in corso!
Il Presidente Draghi si è impegnato a lasciare “un buon Pianeta oltre che una buona moneta” nel suo discorso di insediamento. Adesso è ora di passare dalle parole ai fatti e di agire con rapidità e serietà per avviare una vera transizione ecologica che metta al centro salute, ambiente e lavoro. Ci sono almeno 10 cose da fare subito. Al governo chiediamo di adottare un piano di riconversione energetica nazionale basato sulle rinnovabili, di sostituire le sovvenzioni a armamenti ed attività dannose con investimenti in mobilità alternativa e nella tutela della biodiversità, di promuovere una transizione ecologica nel settore dell’agricoltura, di tagliare i fondi al sistema degli allevamenti intensivi e di adottare misure urgenti sull’economia circolare in linea con le indicazioni europee.
Chiedi al Governo 10 azioni coraggiose e urgenti per ricostruire il Paese dando priorità a salute, ambiente e lavoro. Abbiamo poche settimane per chiedere un Recovery Plan giusto ed equo ed avviare una vera transizione ecologica per lasciare alle future generazioni un Paese più verde, sicuro e pacifico: unisciti a noi!
Firma oraIl 30 aprile il Governo consegnerà all’Europa il Piano di ripresa e resilienza (PNRR), una grande occasione di rilancio degli investimenti nel nostro Paese. Ci sono poche settimane per dire la nostra: unisciti a noi e facciamoci sentire! Partecipa alla maratona social!
PartecipaRinnovabili, agroecologia, economia circolare, mobilità a zero emissioni, stop alle trivelle, biodiversità: sono questi i 5 punti chiave che devono caratterizzare una transizione ecologica all’altezza dell’emergenza climatica e ambientale in corso. Leggi il blog e scopri le nostre proposte per una riforma verde del Paese!
Leggi oraLa ripartenza post-Covid è un’occasione storica per costruire un Paese più sostenibile. Non possiamo sprecarla! Vogliamo fare pressione sul Governo per chiedere una vera transizione ecologica e per evitare che i soldi del Recovery finiscano all’industria fossile ed inquinante. Per farlo abbiamo bisogno di te: sostienici con una donazione!
DonaChiedi al Governo 10 azioni coraggiose e urgenti per ricostruire il Paese dando priorità a salute, ambiente e lavoro. Abbiamo poche settimane per chiedere un Recovery Plan giusto ed equo ed avviare una vera transizione ecologica per lasciare alle future generazioni un Paese più verde, sicuro e pacifico: unisciti a noi!
Il 30 aprile il Governo consegnerà all’Europa il Piano di ripresa e resilienza (PNRR), una grande occasione di rilancio degli investimenti nel nostro Paese. Ci sono poche settimane per dire la nostra: unisciti a noi e facciamoci sentire! Partecipa alla maratona social!
Rinnovabili, agroecologia, economia circolare, mobilità a zero emissioni, stop alle trivelle, biodiversità: sono questi i 5 punti chiave che devono caratterizzare una transizione ecologica all’altezza dell’emergenza climatica e ambientale in corso. Leggi il blog e scopri le nostre proposte per una riforma verde del Paese!
La ripartenza post-Covid è un’occasione storica per costruire un Paese più sostenibile. Non possiamo sprecarla! Vogliamo fare pressione sul Governo per chiedere una vera transizione ecologica e per evitare che i soldi del Recovery finiscano all’industria fossile ed inquinante. Per farlo abbiamo bisogno di te: sostienici con una donazione!