All articles by Greenpeace Italy
-
Nuovo report: le grandi multinazionali dietro l’inquinamento da plastica
Le grandi multinazionali degli alimenti e delle bevande, con i loro prodotti in plastica monouso, promuovono uno stile di vita e di consumo basato sull’usa e getta. È ora di finirla
-
Una crisi di convenienza
Le grandi multinazionali degli alimenti e delle bevande, con i loro prodotti in plastica monouso, promuovono uno stile di vita e di consumo basato sull’usa e getta e sono le forze predominanti dietro la grave crisi ambientale dell’inquinamento da plastica.
-
La microplastica nel sale da cucina, Greenpeace: “Più del 90 per cento dei campioni contaminato”
Ben 36 dei 39 campioni di sale da cucina analizzati, provenienti da diverse nazioni inclusa l’Italia, contenevano frammenti di plastica inferiori ai 5 millimetri, meglio noti come microplastiche.
-
Thom Yorke dei Radiohead dedica brano inedito a campagna di Greenpeace in difesa dell’Oceano Antartico
Il frontman dei Radiohead Thom Yorke ha pubblicato in queste ore un brano in supporto della campagna di Greenpeace per la creazione di un vasto santuario nell’Oceano Antartico.
-
F.R.A. poco spariranno
Denunciamo il fallimento delle misure di tutela delle aree di riproduzione (nurseries) delle specie ittiche più importanti dello Stretto di Sicilia: gambero rosa (o bianco) e nasello.
-
“FRA poco spariranno”: il nostro nuovo report
La pesca nelle aree di riproduzione dello Stretto di Sicilia è fuori controllo
-
Nuovo report: la pesca nelle aree di riproduzione dello Stretto di Sicilia è fuori controllo
A pochi giorni dall’apertura dei lavori della 42ma Sessione della Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo (CGPM-FAO), Greenpeace denuncia il fallimento delle misure di tutela delle aree di riproduzione delle specie ittiche più importanti dello Stretto di Sicilia.
-
Pfas, in azione in Veneto: chiediamo l’immediata bonifica del sito di Miteni
Questo pomeriggio, durante l’inaugurazione di un monumento posizionato in prossimità della Miteni di Trissino, climber di Greenpeace hanno aperto due banner con scritto “Bonifica subito” e “Stop Pfas” sulla facciata di un centro commerciale poco distante.
-
In azione davanti alla Miteni: «L’inquinamento da PFAS è un crimine ambientale»
Attivisti di Greenpeace hanno aperto uno striscione a forma di freccia, indirizzato verso l’ingresso della Miteni, a Trissino, con il messaggio “Crimini ambientali in corso”.
-
Si espande la contaminazione da idrocarburi nel Santuario dei Cetacei
Una macchia di idrocarburi che interessa oltre 100 km quadrati nel Santuario dei Cetacei: questo mostrano le immagini satellitari che abbiamo elaborato, dopo la collisione avvenuta tra un portacontainer e un traghetto.