All articles by Greenpeace Italy
-
Plastica, Coca-cola, Pepsi e Nestlé in testa alla classifica dei brand più inquinanti negli ultimi 5 anni
La plastica monouso dei marchi Coca-Cola, Pepsi e Nestlé è risultata, nell’ordine, la più frequente tra i rifiuti in plastica dispersi in natura che è stato possibile raccogliere e catalogare…
-
Nuova inchiesta sui legami fra allevamento e deforestazione in Amazzonia. Greenpeace: “Serve una legge europea forte per proteggere le foreste e i diritti umani”
L'ultima indagine condotta da Greenpeace Brasile, Repórter Brasil e Unearthed.
-
Media e crisi climatica: il nostro monitoraggio nell’estate 2022
I nuovi dati diffusi nei giorni della COP27 confermano che la crisi climatica continua a trovare poco spazio nei media italiani, e viene raccontata nascondendo cause e responsabili.
-
Nuovo studio su media e clima di Greenpeace: «Più attenzione per gli eventi estremi, ma giornali e tv nascondono i responsabili della crisi climatica»
Nonostante un’estate flagellata dagli eventi estremi, sui quotidiani e in televisione la crisi climatica continua a trovare poco spazio e viene raccontata dai media italiani come se non avesse responsabili,…
-
COP27, GREENPEACE: «I PAESI PIÙ RICCHI SOSTENGANO ECONOMICAMENTE GLI STATI E LE COMUNITÀ PIÙ VULNERABILI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI»
Greenpeace ritiene che, nell’ambito del vertice sul clima (COP27) che prenderà il via tra pochi giorni in Egitto, sia possibile e necessario compiere progressi significativi e positivi nei confronti dei…
-
Greenpeace svela la mappa degli allevamenti intensivi che emettono più ammoniaca inquinando l’aria e ricevendo soldi pubblici
Greenpeace diffonde oggi una mappa che svela dove si trovano gli allevamenti intensivi italiani segnalati nel Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (E-PRTR) che emettono maggiori quantitativi di…
-
Allevamenti intensivi: emettono ammoniaca, inquinano l’aria e ricevono soldi pubblici
La nostra mappa svela chi sono e dove si trovano i maggiori emettitori di ammoniaca (NH3) beneficiari di fondi PAC.
-
Allevamenti intensivi: inquinanti e pagati con fondi pubblici
Greenpeace Italia svela la mappa degli allevamenti intensivi italiani che emettono maggiori quantitativi di ammoniaca, inquinando l'aria e ricevendo fondi pubblici.
-
Consiglio trasporti Ue, Greenpeace: «Vietare i jet privati, in Europa emettono come un milione di auto all’anno»
Un divieto dei jet privati potrebbe ridurre le emissioni europee di gas serra di 1,8 milioni di tonnellate all'anno.
-
Perché con i biglietti “climatici” possiamo risparmiare soldi, energia ed emissioni
Rendere i trasporti pubblici gratuiti o più accessibili aiuta le persone e il clima.