Tutti gli articoli
-
Ondate di calore, report Greenpeace-Osservatorio Pavia: tre quarti delle notizie non citano la crisi climatica come elemento esplicativo
Il nuovo studio analizza come TG e quotidiani italiani raccontano il caldo estremo nell'estate 2025.
-
Leonardo e il business del genocidio
L'ultimo report della relatrice ONU, Francesca Albanese, fa i nomi delle aziende che alimentano la strage a Gaza. Tra queste c'è anche il colosso italiano delle armi Leonardo.
-
Vittoria! La Corte di Cassazione ci dà ragione contro ENI
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno dato ragione a Greenpeace Italia, ReCommon e 12 persone che hanno fatto causa contro ENI.
-
La Commissione UE taglia i fondi della PAC destinati al clima e all’ambiente, Greenpeace: «Così si mette a rischio l’agricoltura stessa e si indebolisce la lotta alla crisi climatica»
Greenpeace Italia esprime profonda preoccupazione per la proposta di riforma della Politica Agricola Comune (PAC) pubblicata oggi dalla Commissione europea dopo essere stata annunciata ieri. Il nuovo regolamento non prevede…
-
Lavazza vuole rinviare l’EUDR, la legge contro la deforestazione (perché le fa comodo)
Aziende (e politica) stanno cercando di sabotare la normativa nata per impedire ai prodotti legati alla distruzione delle foreste di entrare nei nostri supermercati.
-
L’Africa soffoca sotto il peso dei nostri abiti usati, e la colpa è del fast fashion
Una quota enorme di rifiuti tessili – quasi la metà di quelli prodotti nell'Unione Europea – sta trasformando il continente in una discarica.
-
L’ondata di calore di fine giugno, intensificata dalla crisi climatica, ha causato almeno 1500 decessi in più in 12 città europee
I dati ci parlano di picchi anomali e di mortalità che aumenta di pari passo al caldo estremo. E di un colpevole: i combustibili fossili.
-
“Il prezzo che paghiamo”, il documentario di Greenpeace e ReCommon che racconta la crisi climatica in Italia
Un racconto crudo e autentico di come la crisi climatica sia diventata una presenza costante nella nostra vita quotidiana.
-
Allevamenti di pesce: le fabbriche sommerse che distruggono i mari
Gli allevamenti ittici non sono la soluzione sostenibile che vorrebbero farci credere: ecco perché.