Tutti gli articoli
-
Greenpeace: la produzione di farine di pesce per gli allevamenti intensivi minaccia i mari e ruba cibo alle popolazioni africane
La produzione di farina e olio di pesce minaccia non solo i mari al largo delle coste africane ma anche la sicurezza alimentare e il sostentamento delle popolazioni locali
-
Dichiarare l’emergenza climatica o no? Questo è il dilemma
Ecco cosa dovrebbe fare la politica per salvare il clima
-
L’Austria vieta il glifosato… e l’Italia?
In tutta Italia i cittadini si sono mobilitati, hanno espresso preoccupazione, richieste di cambiamento, e continuano a farlo
-
È tornato Plastic Radar
Un Whatsapp per segnalare i rifiuti in plastica che inquinano mari, laghi e fiumi italiani
-
Sea Watch 3, Greenpeace: “Salvare vite è un dovere, non un crimine”
Le ONG che si occupano di attività di Ricerca e Salvataggio non dovrebbero essere criminalizzate, ma coinvolte nei meccanismi di cooperazione internazionale per rispondere alla crisi umanitaria nel Mediterraneo
-
Così abbiamo resistito 12 giorni davanti ad una piattaforma petrolifera di BP
Gli attivisti di Greenpeace ostacolano le trivellazioni della piattaforma petrolifera BP al largo delle coste scozzesi
-
Clima, Greenpeace Italia in azione su una trivella contro il governo: «Ci state bruciando il futuro, basta puntare sui combustibili fossili»
Gli attivisti di Greenpeace in azione contro il governo italiano
-
Tanto rumore per nulla: in fatto di clima questo governo è fin troppo simile ai precedenti
Tutto gas e poche rinnovabili, come faremo a decarbonizzare l’Italia di questo passo?
-
Mode insostenibili per le foreste
Qual è il vero prezzo degli alimenti “trendy” come l'avocado?