Tutti gli articoli
-
La crisi climatica è la grande assente nella campagna elettorale italiana per le elezioni europee
Abbiamo monitorato le dichiarazioni dei principali undici leader politici italiani sul clima: ecco il quadro che ne è emerso.
-
CCS, L’ENNESIMA FALSA PROMESSA DI ENI
La Cattura e lo Stoccaggio della CO₂ (CCS) è da un lato solo una falsa soluzione per mitigare il riscaldamento globale e dall’altro la foglia di fico delle multinazionali fossili…
-
L’Oscar del Greenwashing: scopri il nostro evento a Roma!
Sta per arrivare un'indimenticabile notte degli Oscar tutta dedicata al greenwashing. Chi vincerà?
-
Vittoria: la nostra protesta ferma nuove estrazioni di gas nel Mare del Nord
Che si occupi di una trivella o si cerchi giustizia in tribunale, la lotta climatica funziona!
-
Brandy Melville nella bufera: i danni del fast fashion Made in Italy
Sovrapproduzione, manodopera a basso costo ed enormi quantità di rifiuti tessili: sono questi gli ingredienti del fast fashion Made in Italy.
-
Europee 2024, Stop nuovi OGM! Appello delle organizzazioni: “Serve impegno per fermarne la liberalizzazione”
La coalizione “Italia libera da OGM” chiede ai candidati alle elezioni dell'8-9 giugno un impegno contro i nuovi OGM nel rispetto del principio di precauzione.
-
Come funziona il greenwashing nella moda e come evitarlo
Lo abbiamo chiesto alla comunicatrice ambientale Elisa Nicoli (@eco.narratrice), che ha aderito al primo network anti-greenwashing "Voci per il clima".
-
L’Italia continua a inviare armi a Israele
C'è il rischio concreto che le armi italiane vengano utilizzate per commettere crimini di guerra a Gaza. Basta armi, cessate il fuoco!
-
Sedici regioni in Italia hanno i corsi d’acqua contaminati da PFAS, sostanze chimiche pericolose
La nostra ultima inchiesta basata sui dati ISPRA svela quanto è diffusa la contaminazione da PFAS in Italia.
-
Clima, Greenpeace contesta Salvini al Festival dell’Economia a Trento: «Paese colpito da alluvioni e siccità, governo inerte»
L'intervento degli attivisti per rimarcare l'assenza di iniziative concrete da parte del governo contro gli impatti sempre più gravi dell’emergenza climatica.