Tutti gli articoli
-
Greenpeace chiede una risposta internazionale di fronte alla pulizia etnica e alla carestia in corso a Gaza
Greenpeace esprime profondo allarme per il catastrofico bilancio umanitario del conflitto a Gaza.
-
Il Tribunale di Vicenza ha riconosciuto il primo decesso da PFAS in Italia
Il caso riguarda Pasqualino Zenere, operaio presso l'azienda chimica Miteni: la sua morte è stata causata dall'esposizione a PFOA e PFOS.
-
Sentenza storica del tribunale di Vicenza riconosce i PFAS come causa della morte di un operaio. Greenpeace: «Il governo metta al bando uso e produzione dei pfas in italia»
Nelle scorse ore per la prima volta in Italia un tribunale ha certificato un decesso come attribuibile alla contaminazione ai Pfas. Martedì scorso, infatti, il Tribunale di Vicenza ha dato…
-
Slapp, Greenpeace chiede riduzione dei 660 milioni di dollari di risarcimento per il colosso Energy Transfer stabiliti da una giuria del Nord Dakota
Lo scorso 20 marzo, una giuria di nove persone della Contea di Morton ha emesso un verdetto sulla causa temeraria e infondata mossa da Energy Transfer contro Greenpeace negli Stati…
-
Greenpeace condanna l’attacco con i droni della nave umanitaria Conscience
Greenpeace condanna fermamente l’attacco con i droni alla Conscience, una nave umanitaria che trasportava aiuti a Gaza.
-
Trump ha firmato un ordine esecutivo per avviare le estrazioni minerarie in acque profonde negli Stati Uniti
Una mossa politica controversa per accedere ai permessi scavalcando i negoziati ONU.
-
Greenpeace Italia e ReCommon presentano “Il prezzo che paghiamo”, documentario che racconta le storie delle vittime italiane della crisi climatica e ambientale
Quali sono le conseguenze su tutte e tutti noi dell’inazione climatica dei governi e dell’avidità delle compagnie fossili che, pur conoscendo da decenni la pericolosità delle loro attività per il…
-
Deforestazione in Amazzonia, proteste globali di Greenpeace contro il colosso della carne JBS
Attivisti in azione anche in Italia contro Rigamonti, di proprietà della multinazionale brasiliana che contribuisce alla distruzione dell'ambiente e al collasso climatico.
-
“Fermiamo la carne che distrugge le foreste”: il nostro messaggio a JBS e Rigamonti
Attiviste e attivisti hanno protestato in contemporanea in Brasile, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi e Svezia contro il gigante mondiale della carne e il suo contributo alla deforestazione.
-
Bloccati nuovi allevamenti intensivi avicoli in Friuli, anche grazie a Greenpeace!
Una grande vittoria che tutelerà non solo l'ambiente, ma anche la salute pubblica.