Tutti gli articoli
-
L’Italia punta su armi e spese militari, ma ci rimettiamo tutti
L'Italia e l'Europa hanno preso la strada della militarizzazione, una cattiva scelta per la pace e l'economia.
-
Il Bosco delle Api di Cremona: il nostro progetto sta prendendo vita
La nostra “food forest”: un progetto concreto di tutela della biodiversità e degli insetti impollinatori come le api.
-
Come funziona il greenwashing nel settore food e come evitarlo
Ne parliamo con la dottoranda e green content creator Giorgia Pagliuca, parte del network anti-greenwashing "Voci per il clima".
-
Fast fashion: il lungo viaggio (inquinante) dei resi online
Insieme a Report abbiamo monitorato il reso di 24 pacchi acquistati su Amazon, Temu, Zalando, Zara, H&M, OVS, Shein e ASOS.
-
L’Italia spenderà altri 840 milioni di euro per la difesa militare delle fonti fossili
Una scelta che aggrava la crisi climatica e il rischio di conflitti armati.
-
Missioni militari a tutto gas
La Camera si appresta ad approvare tutte le operazioni militari italiane a protezione delle fonti fossili.
-
Il nostro Bosco delle Api di Roma: sta fiorendo una piccola oasi di biodiversità!
Abbiamo riqualificato un terreno abbandonato trasformandolo in un'opportunità per la natura e per le persone.
-
L’ebook “Economia a mano armata” è online
Con il contributo di esperti, analizza le politiche di riarmo e le loro conseguenze economiche e sociali.
-
Giornata della libertà di stampa, 20 giornali e tv si schierano per un’informazione sulla crisi climatica libera da condizionamenti
L'editoriale congiunto delle testate che hanno aderito alla coalizione "Stampa libera per il clima" promossa da Greenpeace per garantire un giornalismo indipendente sul riscaldamento del pianeta
-
Venti giornali e TV si schierano per una stampa libera sul clima
Nella giornata della libertà di stampa, un editoriale congiunto invita a un'informazione sul clima indipendente.