Tutti gli articoli
-
Shell contro Greenpeace: chiede 8 milioni di dollari per zittire ogni protesta
Il gigante petrolifero ha avviato un'azione legale intimidatoria contro Greenpeace chiedendo di interrompere per sempre ogni protesta contro le sue infrastrutture
-
Greenpeace: l’accordo UE-Mercosur favorirà il commercio di plastica mettendo a rischio un trattato globale per ridurre l’inquinamento
L'accordo commerciale UE-Mercosur prevede l’eliminazione delle tariffe doganali per le esportazioni europee di prodotti in plastica. A rivelarlo è il nuovo report di Greenpeace Germania: il taglio dei dazi promuoverà il commercio di materie prime plastiche, rifiuti plastici e prodotti in plastica monouso
-
PFAS: gli alimenti cotti in acqua contaminata sono sicuri?
Per scoprirlo abbiamo condotto delle indagini di laboratorio con CNR-IRSA su pasta e altri alimenti. Ecco cosa abbiamo scoperto.
-
È vero che le api non sono più in pericolo?
Aumentano le iniziative di aziende e istituzioni a favore delle api. Ma il proliferare di alveari è davvero l'unica soluzione al loro declino?
-
Allevamenti, indagine Greenpeace: documento “scientifico” redatto da lobbisti dell’industria zootecnica per impedire riduzione del consumo di carne in Europa
Sebbene sottoscritta da scienziati, la Dichiarazione di Dublino è nata come una presa di posizione dell'industria della carne per bloccare le politiche europee a tutela di salute e ambiente
-
Agenda per il Pianeta 2024: scopri una novità tutta verde per il prossimo anno!
È finalmente online sul nostro shop l’Agenda per il Pianeta 2024 di Greenpeace!
-
In Europa si disboscano anche foreste protette: cosa abbiamo scoperto
La distruzione di queste foreste è un crimine contro la natura e la biodiversità.
-
Indagine di Greenpeace, foreste vetuste europee disboscate anche se protette: «Un crimine contro la natura e la biodiversità»
Antiche foreste nel cuore dell’Europa vengono distrutte legalmente e illegalmente da aziende pubbliche e private.
-
In azione! Abbiamo interrotto una partita di golf tra i rappresentanti dell’industria fossile
L’obiettivo è denunciare le gravi responsabilità dell’industria dei combustibili fossili per le vittime e i danni causati dalla crisi climatica