Tutti gli articoli
-
Allevamenti – Conferenza Stato Regioni: il Ministero della Salute ferma il blitz estivo del Ministero delle Politiche Agricole per votare l’intesa sul decreto #BugieInEtichetta e distribuire soldi alla zootecnia intensiva
“Bene ha fatto il Ministero della Salute a chiedere il rinvio dell’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto che norma la certificazione istituzionale del Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA)…
-
Piano Strategico Nazionale della PAC post 2022: serve il coraggio di cambiare rotta
17 Associazioni deluse dall’incontro di ieri con il Ministro Patuanelli
-
Tassonomia, gas e nucleare definiti “green”, prepariamo azione legale
L'operazione di greenwashing più grande della storia.
-
Tassonomia, gas fossile e nucleare definiti “green”. Greenpeace: «Grave minaccia per l’ambiente, prepariamo azione legale»
A seguito dell'inclusione del gas fossile e dell'energia nucleare nella Tassonomia, cioè nell’elenco degli investimenti ritenuti sostenibili dall'UE, Greenpeace annuncia che intraprenderà un'azione legale contro la Commissione europea.
-
Ecco le immagini satellitari che mostrano i ghiacciai italiani minacciati dalla crisi climatica
Greenpeace diffonde oggi le immagini satellitari dei principali ghiacciai italiani: il ghiacciaio della Marmolada, dove si è consumata la terribile tragedia di domenica, dell’Adamello, delMonte Bianco e dei Forni. Il confronto con gli anni…
-
I ghiacciai italiani minacciati dalla crisi climatica
Le nostre immagini satellitari parlano chiaro
-
Allevamenti, blitz dei Ministeri delle Politiche Agricole e della Salute per far approvare le Bugie in Etichetta
Allevamenti – con la crisi climatica e la siccità più tragica degli ultimi 70 anni si consuma un inganno senza pari nei confronti di consumatori, ambiente e animali: tragedie sui…
-
Per 17 associazioni e coalizioni europee le deroghe alla condizionalità della PAC nel 2023 sono inaccettabili
Appello al Ministro Patuanelli: cambi idea e dica NO al rinvio delle norme ambientali della PAC
-
Massiccio inquinamento da granuli di plastica su alcune spiagge pugliesi, Greenpeace Italia presenta un esposto in procura
Le spiagge limitrofe al petrolchimico di Brindisi sono caratterizzate da un’elevata presenza di granuli di plastica: microplastiche della dimensione di una lenticchia prodotte dalla raffinazione di idrocarburi come petrolio e…
-
Inquinamento silenzioso
Le spiagge limitrofe al petrolchimico di Brindisi sono caratterizzate da un’elevata presenza di granuli di plastica: microplastiche della dimensione di una lenticchia prodotte dalla raffinazione di idrocarburi come petrolio e…