Tutti gli articoli
-
TAR Campania boccia ricorso su area protetta Gaiola. Marevivo e Greenpeace: “Vince la burocrazia, perde il mare”
Per le organizzazioni la sentenza, che dà il via libera ai lavori di potenziamento delle reti idriche e fognarie, vanifica 35 anni di battaglie non considerando la tutela della biodiversità e le ricadute ambientali.
-
Il parco dell’Asinara come modello per la tutela del mare in Italia.
Venerdì 24 ottobre, il Parco dell'Asinara ospiterà un evento pubblico organizzato da Greenpeace Italia e Blue Marine Foundation, dedicato alla tutela del nostro mare.
-
Il rispetto dell’ambiente spiegato ai bambini in 5 mosse infallibili
Provale subito: darai ai più piccoli degli strumenti efficaci per imparare ad avere un impatto positivo sul mondo!
-
Monitoraggi dei mammiferi marini nel Palinuro seamount
I monitoraggi condotti da Greenpeace, con il supporto scientifico dell’associazione MeRiS,confermano la presenza di delfini al largo del Palinuro seamount.
-
Il cessate il fuoco deve segnare l’inizio di una vera pace a Gaza
La pace è più che assenza di guerra. Ora la comunità internazionale deve fare tutto il possibile per assicurare una pace giusta e duratura a Gaza.
-
Greenpeace parteciperà alla marcia Perugia-Assisi per la pace e contro il genocidio
Greenpeace Italia, il 12 Ottobre, parteciperà alla marcia Perugia-Assisi, per fermare le guerre e il genocidio, a difesa dei diritti umani e del diritto internazionale
-
Torre Guaceto, al via il monitoraggio degli habitat marini per sostenere l’ampliamento dell’area marina protetta
Conclusi i monitoraggi di Greenpeace Italia nei fondali dell’area marina protetta (AMP) di Torre Guaceto con l'obiettivo di sostenerne l'ampliamento
-
Flotilla, Greenpeace Italia chiede al ministro Tajani informazioni urgenti sulle condizioni delle persone arrestate
Greenpeace Italia ha inviato una lettera al Ministro degli Esteri Antonio Tajani con una richiesta di informazioni sulle condizioni dei membri italiani della Flotilla arrestati da Israele.
-
Greenpeace condanna l’abbordaggio alla Global Sumud Flotilla: “Grave violazione del diritto internazionale”
Greenpeace condanna fermamente l’azione del governo Netanyahu contro una missione umanitaria e pacifica di portata storica.
-
Greenpeace chiede un sostegno internazionale alla Global Sumud Flotilla
Ribadiamo il nostro appello alla comunità internazionale affinché garantisca la sicurezza e il successo della missione pacifica per portare aiuto alla popolazione di Gaza.









