Tutti gli articoli
-
I seamount del Tirreno: il caso del Palinuro.
I seamounts sono montagne sottomarine ricche di biodiversità poco conosciute, ma già minacciate dalle attività estrattive.
-
Clima, Tribunale di Roma sospende la “Giusta causa” contro ENI come chiesto da Greenpeace e Recommon. Sarà la cassazione a stabilire se in Italia si possono intentare cause climatiche
La seconda sezione civile del Tribunale ordinario di Roma ha rinviato alla Corte di Cassazione la decisione sulla procedibilità del processo civile intentato da Greenpeace Italia, ReCommon e 12 cittadine…
-
Le aziende italiane alle prese con il Deep Sea Mining
Greenpeace Italia ha mappato 13 aziende italiane interessate alle materie prime critiche e le loro rispettive politiche sul Deep Sea Mining.
-
La prima settimana di attività a bordo dell’Arctic Sunrise
Si è appena conclusa la prima settimana di spedizione per la nostra nave Arctic Sunrise nel Mediterraneo. Ecco il racconto di come è andata.
-
Mare Caldo, nuovo rapporto di Greenpeace: «Per tutelare i mari italiani dalla crisi climatica, servono più aree marine protette»
I risultati 2023 dello studio che monitora gli impatti della crisi climatica sulla biodiversità marina nel Mediterraneo.
-
Savona, Greenpeace rinuncia alla sosta nel porto a causa dei troppi vincoli imposti, incontrerà i Comitati contro il rigassificatore in Piazza
Greenpeace non intende essere complice di limitazioni strumentali degli spazi di democrazia. Sarà presente alla manifestazione organizzata dal Coordinamento dei comitati No Rigassificatore.
-
Arriva a Genova la spedizione di Greenpeace “C’è di mezzo il mare”: due giorni di eventi in difesa del Mediterraneo e dell’attivismo per l’ambiente
L’appuntamento nel capoluogo ligure è per i prossimi 4 e 5 luglio a bordo dell’iconica nave Arctic Sunrise, che ormeggiata ospiterà una serie di eventi aperti al pubblico.
-
Parte la spedizione italiana della nave Arctic Sunrise di Greenpeace in difesa del Mediterraneo
Inizia martedì 2 luglio a Savona la nuova spedizione “C’è di mezzo il mare” nel Mediterraneo per esplorare la biodiversità negli abissi e promuovere la sua tutela.
-
Deep sea mining: il ruolo dell’Italia
La nuova indagine di Greenpeace Italia svela le posizioni ambigue del governo italiano in materia di estrazioni minerarie in alto mare.
-
Quel processo non s’ha da fare – Perché ENI vuole bloccare la Giusta Causa
Greenpeace Italia, ReCommon e alcuni cittadini e cittadine hanno deciso di ricorrere alle Sezioni Unite Civili della Suprema Corte di Cassazione per chiedere di dichiarare che nella Giusta Causa –…